Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] , langravî dissipatori, ultimo dei quali fu Ludovico VIII (1739-1768), che per matrimonio acquistò la contea di Hanau-Lichtenberg. Il savio governo di suo figlio Ludovico IX (1768-1790), non poté impedire le conseguenze della burrasca rivoluzionaria ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] a function of microgravity, ibid., p. 212; L.R. Young, C.M. Oman, D.G.D. Watt, K.E. Money, B.K. Lichtenberg, Spatial orientation in weightlessness and readaptation to Earth's gravity, ibid., p. 206; A. Scano, Un cuore italiano nello spazio, in Sport ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] che la conoscenza dei veri principî non può mai essere dimostrata, né è necessario cercarla. Secondo Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799), professore di fisica all'Università di Gottinga, lo schema migliore è quello che rende la comprensione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] e promotore del classicismo estetico, J.G. Hamann, fautore invece dell’irrazionalismo più sfrenato, e G.C. Lichtenberg, autore degli Aphorismen.
Nel frattempo si era già prepotentemente affermato J.W. Goethe che, per aver raccolto, potenziato ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] legato anche nelle urine (iodopiridonacetato di sodio). Al congresso radiologico di Monaco nel 1929, M. Swick e A. v. Lichtenberg comunicavano i risultati ottenuti in 83 pazienti. Il primo studiò il metodo endovenoso e ne fissò la tecnica, il secondo ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] , in RStOr, 58 (1984), pp. 153-172; P. Cauderlier (ed.), Les tissus coptes (Catalogo della mostra), Dijon 1985; F. Dunand - R. Lichtenberg, Une tunique brodée de la nécropole de Douch, in BIFAO, 85 (1985), pp. 133-48; M. Martiniani-Reber, Le thème du ...
Leggi Tutto