• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [14]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [7]
Storia [6]
Archeologia [3]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Musica [2]
Economia [2]
Geografia [1]

GREVILLE, Robert, secondo lord Brooke

Enciclopedia Italiana (1933)

GREVILLE, Robert, secondo lord Brooke Guido Calogero Uomo politico e filosofo inglese, nato nel 1608, morto il 2 marzo 1643 combattendo a Lichfield nella guerra del parlamento contro la monarchia. Già [...] nel 1639 era stato arrestato per rifiuto del giuramento di obbedienza al re; liberato, comandò più tardi le milizie del parlamento. Puritano ardente, polemizzò contro la Chiesa anglicana specialmente nel ... Leggi Tutto

FLOYER, Sir John

Enciclopedia Italiana (1932)

FLOYER, Sir John Arturo Castiglioni Medico, nato a Hinters (Staffordshire) nel 1649, morto nel 1734, studiò a Oxford ed esercitò la medicina a Lichfield. S'occupò particolarmente di problemi chimici [...] e farmacologici e dedicò studî esaurienti alla balneoterapia. La sua opera principale, intitolata An inquiry into the right use of the hot, cold and temperate baths in England e pubblicata a Londra nel ... Leggi Tutto
TAGS: LICHFIELD – LONDRA

HURD, Richard

Enciclopedia Italiana (1933)

HURD, Richard Isopel MAY Critico ed erudito inglese, nato a Congreve (Staffordshire) nel 1720, morto a Worcester nel 1808. Fu vescovo prima di Lichfield e poi di Worcester, e non accettò la nomina ad [...] arcivescovo di Canterbury. Ingegno vivace, egli fu ben visto alla corte (dove fu per qualche anno precettore del principe di Galles) e fu amico di molti letterati, specie di W. Warburton. Pubblicò edizioni ... Leggi Tutto

Scrope, Richard Le

Enciclopedia on line

Arcivescovo di York (n. 1350 circa - m. presso York 1405). Ordinato prete nel 1377, l'anno dopo fu cancelliere nell'univ. di Cambridge; passato a Roma (1382-87), divenne nel 1387 vescovo di Coventry e [...] Lichfield. Favorito di Riccardo II, su richiesta di questo fu nominato (1398) arcivescovo di York; tuttavia accettò la rivoluzione del 1399, fece parte della commissione incaricata di ricevere l'abdicazione di Riccardo e, con l'arcivescovo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ARCIVESCOVO DI YORK – NORTHUMBERLAND – ARISTOCRAZIA – RICCARDO II

DARWIN, Erasmus

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta, medico e filosofo, nonno di Charles (v.), nato il 12 dicembre 1731 a Elston (Nottinghamshire), morto a Derby il 10 aprile 1802. Laureatosi in medicina a Edimburgo, si stabilì come medico pratico [...] a Lichfield e in seguito a Derby. Delle opere lasciateci da E.D. è capitale la Zoonomia (Londra 1794; traduz. italiana, Milano 1803-1805) che è come un trattato filosofico di fisiologia e psicologia umana, con speciale riguardo alla patologia, ma ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – EVOLUZIONE DELLA VITA – ERASMUS DARWIN – FISIOLOGIA – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARWIN, Erasmus (2)
Mostra Tutti

ADDISON, Joseph

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque il 1° maggio 1672, da famiglia di tradizioni ecclesiastiche: il fratello della madre fu vescovo di Bristol; il padre, Lancelot, passati in sedi minori i primi gradi della gerarchia, intorno al 1676 [...] era arcidiacono di Salisbury e nel 1683 decano di Lichfield. Addison fece i primi studî in queste città; e nel 1686 fu mandato al collegio di Charterlhouse (Londra), dove ebbe principio la sua amicizia con Richard Steele, insieme col quale doveva ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – CAMERA DEI COMUNI – RICHARD STEELE – GRAN BRETAGNA – ARISTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADDISON, Joseph (2)
Mostra Tutti

GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte

Enciclopedia Italiana (1933)

GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte Mario Menghini Uomo di stato, nato a Londra l'11 maggio 1815, morto ivi il 31 marzo 1891. Fu a Parigi addetto all'ambasciata inglese, della quale [...] era titolare suo padre; e tornato a Londra (1836), fu eletto membro del parlamento per Morpeth e poi per Lichfield schierandosi nel partito whig. Fu per qualche tempo sottosegretario di stato per gli Affari esteri nel gabinetto Melbourne, e alla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte (1)
Mostra Tutti

Offa

Enciclopedia on line

Re dal 757 (m. 796), dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra (779) con Cynewulf dello Wessex, spinse fino al Tamigi i suoi confini. Signore potente, pare che esercitasse un effettivo [...] sinodo tenuto nel 787 a Cealchyth, dove privò l'arcivescovo di Canterbury Genberto di alcune sedi suffraganee che assegnò a Lichfield, costituendo un arcivescovato autonomo. A lui è attribuita la grande muraglia nota appunto come Offa's dyke, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – LICHFIELD – CYNEWULF – TAMIGI – HUMBER

Offa Re di Mercia

Dizionario di Storia (2010)

Offa Re di Mercia Offa Re di Mercia (m. 796). Re dal 757 dopo aver eliminato Beornred (successo a Etelbaldo), in guerra (779) con Cynewulf dello Wessex, spinse i suoi confini fino al Tamigi. Signore [...] sinodo tenuto nel 787 a Cealchyth, dove privò l’arcivescovo di Canterbury Genberto di alcune sedi suffraganee che assegnò a Lichfield, costituendo un arcivescovato autonomo. A lui è attribuita la grande muraglia nota come Offa’s dyke, che si stendeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – LICHFIELD – CYNEWULF – TAMIGI – HUMBER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Offa Re di Mercia (2)
Mostra Tutti

ABBOT, George

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Guildford (Surrey) il 29 ottobre 1562, apparteneva a una famiglia di ardenti protestanti e venne avviato agli studî teologici, che completò nel Balliol College di Oxford. Entrato nella carriera [...] . Nel 1600 fu nominato decano di Winchester; due anni dopo, vicecancelliere dell'università di Oxford; nel 1609 vescovo di Lichfield e Coventry. In tali uffici, A. si rivelò anticattolico e insieme antiseparatista accanito; a più riprese ordinò la ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – UNIVERSITÀ DI OXFORD – CHIESA ANGLICANA – ARMINIANISMO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBOT, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali