comunicazioni di massa
Marina D'Amato
Come raggiungere un grande numero di persone in tempi brevi
Nell'uso comune per comunicazioni di massa s'intende la trasmissione di messaggi attraverso la televisione, [...] In realtà, il primo mezzo di comunicazione di massa è stato il libro, poi nell'ordine sono apparsi i giornali, i film, la radio, è adattato a uffici senza carta ed è nata l'editoria elettronica, si sono sviluppate le reti via cavo e un sempre maggior ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] i quotidiani di circa otto miliardi e mezzo, e i libri e i periodici di circa due miliardi e mezzo. Queste cifre più di 100 paesi hanno impiegato a tale scopo uno o più media elettronici.
2. Riformare l'istruzione: in paesi come El Salvador, le Samoa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] nella polizia di Honolulu, sulle tracce di un dispositivo elettronico rubato arriva a Berlino durante le Olimpiadi in compagnia del affida solo alle proprie forze. Il film è ispirato al libro omonimo di Peter Lear e vede la partecipazione nel cast di ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] testo, predeterminata una volta per tutte. A differenza del libro, il film non viene di solito abbandonato, ripreso, rivisitato essere - verosimili in tutti i loro componenti.
L'immagine elettronica della televisione, al di là delle sue forme e della ...
Leggi Tutto
Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] le 240 linee, subentrò a metà anni Trenta il metodo elettronico elaborato da W. Zworykin e basato su sviluppi delle valvole , Quark di P. Angela, Parola mia di L. Rispoli, Il libro, un amico di G. Antonucci e C. Tagliabue, inchieste storiche come ...
Leggi Tutto
Casa editrice, specializzata in bibliografia, biblioteconomia e formazione per le professioni del libro, fondata a Milano nel 1974. Ha realizzato la base dati ALICE (Archivio Libri Italiani su Calcolatore [...] Elettronico) che raccoglie dagli editori le informazioni bibliografiche sui libri editi in lingua italiana e fornisce i dati per la pubblicazione del Catalogo dei libri in commercio. ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] via a una nuova era in cui il mezzo elettronico impara a sfruttare gli eventi sportivi di respiro internazionale acquistare maglie e palloni ‒ anche autografati ‒ e un libro fotografico, su richiesta anche numerato e autenticato dal calciatore.
Il ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] secondo tipo di società. Richard Sennett, autore negli anni Settanta del libro The fall of public man (1977; trad. it. 1982), come risultato dell’uso dei mezzi informatici e dei media elettronici. Va detto però che il multitasking, se praticato entro ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] formatura e la stampa.
L’imposition consente l’assemblaggio elettronico delle pagine secondo la foliazione di macchina e la secolo successivo, con questo sistema si ottennero illustrazioni di libri e di manifesti pubblicitari, nonché stampe d’arte a ...
Leggi Tutto
GUARESCHI, Giovannino
Domenico Proietti
Nacque a Fontanelle, frazione di Roccabianca, in provincia di Parma, il 1° maggio 1908 da Primo Augusto, negoziante di biciclette e macchine agricole, e Lina [...] raccolti i testi rimanenti (la sezione finale, che dà titolo al libro, è costituita da una serie di articoli scritti nel 1957 in (circa 20.000 documenti, molti dei quali su supporto elettronico), ricco di inediti in corso di studio e pubblicazione, è ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro liquido
loc. s.le m. Il libro inteso come contenuto che può adattarsi a diversi supporti, dal volume cartaceo a vari tipi di dispositivi elettronici e informatici. ◆ Il libro liquido. È questo il futuro. Poco importa se siamo lettori...