Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] supporto cartaceo) è contenuta nel libro I, titolo VI, capo documento e qualunque ne sia il formato, si applica la regola dell’art. 147 c.p.c. (richiamato dall’art. 16 septies effettuate dopo le ore 21, si considerano perfezionate alle ore 7 del giorno ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] dell’inizio della prestazione ovvero, nel caso in cui il lavoratore non si presenti, «entro le 48 ore
21 Sul quale v. Falasca, G., Modifiche in materia di apprendistato, in Il Librodell’Anno del Diritto 2012, Roma, 2012, 433 ss., e D’Onghia, M., ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] solamente a quelli suscitati dalla pubblicazione del libro di Beccaria. Nominato sceriffo della contea di Bedford nel 1773, Howard (fino alla condanna scontata con limitazione della libertà nelle sole ore notturne) e il sorgere dei cosiddetti ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] ogni strato della compagine sociale» (Paliero, C.E., Ma la vera svolta deve partire dalla società civile, in Il Sole-24 Ore, 18.2 ; Viganò, F., La riforma dei delitti di corruzione, in Librodell’anno del Diritto, Roma, 2013, 163; Vinciguerra, G., La ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ., (voce) Evasione fiscale, in Il diritto – Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore, diretta da Patti, S. vol. 6, Milano, 2007, 257 ss.; G., L’evasione da riscossione nei reati tributari, in Librodell’anno del diritto, Roma, 2014; Melis, G., Evasione ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] Mentre le donne, dopo i lunghi anni delle conquiste femminili, hanno trovato un ruolo diverso nella collare è il titolo di un bellissimo libro di Gilbert Cesbron, pubblicato nel 1954, il giovane per un massimo di 12 ore al fine di riconsegnarlo a chi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] della Repubblica come il Re della Repubblica (v. il recente libro di Scaccia, G., Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della , A.-Sacco, F., Presidente della Repubblica, in Il Diritto - Enc. giur. Sole 24 Ore, IX, Milano, 2007; Baldassarre ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] rapporti di lavoro dei dipendenti dell’amministrazione pubblica siano disciplinati dalle disposizioni del capo I, titolo II, del libro V del c.c. e o scritto (censura); la multa fino a quattro ore di retribuzione; la sospensione dal lavoro e dalla ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] costituzionale, il vigente codice di procedura penale, nel libro IV, dedicato alle misure cautelari, sancisce il principio divieto accessorio di allontanarsi dalla propria abitazione per molte oredella giornata (tra i tanti, Rivello, P.P., ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] Adam Smith nel par. 15 del cap. II del Libro IV de La ricchezza delle nazioni, «per mezzo di vetrate, letti caldi e serre B., Commercio, in Il diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore, diretto da S. Patti, III, Milano, 2007; Bevilacqua, D ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...