Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] lento, secondo la definizione tecnica di Daniel Kahneman nel libro Pensieri lenti e veloci (Mondadori, 2020), è un pensiero «Sole 24 ore», si domanda se la nostra considerazione in merito ai bias cambierà nell’era dell’Intelligenza Artificiale. ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] dallo spoglio di questa antologia, Le parole e le ore. Gli orologi barocchi: antologia poetica del Seicento, Sellerio , il tema chiave della migrazione. Libers… di scugnî lâ – Liberi… di dover andare di Zanier è un libro capitale, tradotto all’estero ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] ), colui che era definito «stella» (lettera di Pentich a Gatto dell’8 marzo 1948 in Modena 2021, p. 172), che era « 2021 = Affinito, M., Graziana nelle ore di Delft, in Stella, A. (ed libreria Croce, 1976, presentazione libro "Lontano dal corpo", ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] tedesco, francese, rumeno e spagnolo) composto da oltre 8 ore di parlato letto e spontaneo; hanno contribuito 122 giovani adulti della lingua nazionale parlata dagli stranieri (in particolare da quelli provenienti da Paesi non benestanti). Il libro ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] fa apparso nella sezione culturale del sito del “Sole 24 Ore” (vedi). Nell’incipit, un deantroponimico risalta immediatamente agli occhi ’, o di film, come gomorriano ‘della malavita di Scampia’, dal libro Gomorra di Saviano, reso celebre dalla ...
Leggi Tutto
Valerio AiolliA Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amoreRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 Il romanziere fiorentino Valerio Aiolli (del quale si ricordino almeno Io e mio fratello, [...] il filo sottile che lega eventi personali e mutamenti collettivi». Non un libro per voce sola, dunque, ma un dialogo tra passato e suola, ma a lunghi intervalli, il silenzio della strada. E nel giro di poche ore, come un paese dimenticato, le solite ...
Leggi Tutto
Stefano ValentiCronache della sesta estinzioneMilano, Il Saggiatore, 2023 «Mi sono suicidato una sera di primavera»: è il principio, il primo rumore, a segnare il tempo che viene. Al primo rigo di un libro [...] gomiti. Valenti comincia così le sue Cronache della sesta estinzione e non per gusti d’ inutilmente tra le pagine dei libri (devo scomodare Dissipatio H. giro in metropolitana, si prendano i treni nelle ore non di punta – di “valentiani” ne troveremmo ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] è per questo che in queste ore, a livello governativo, con il coinvolgimento delle forze di maggioranza, ci stiamo confrontando del libro Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia (Venezia, Marsilio, 2021), del Presidente della Regione ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...
Miniatore milanese (m. prima del 1486), fratello maggiore di Giovanni Ambrogio. Opere certe sono le miniature per la Vita di s. Giovachino e di s. Anna (1476), nella Biblioteca nazionale di Torino, il messale (1476) della Madonna del Monte presso...
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del continente africano a sud dell'Egitto...