L’opera poetica di Giovanna Bemporad si concentra in un unico libro, Esercizi, pubblicato per la prima volta nel 1948 per la piccola casa editrice Urbani e Pettenello e poi ripubblicato da altri quali [...] autrice che si nutre voracemente delle letture e dell’esercizio – non a caso il titolo del libro – di riscrittura in italiano. di inquietudine per la vita, condotta spesso in solitaria e nelle ore notturne: «Non farmi così sola come il vento / che si ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] due libri che propongono nuove riflessioni. Uno dei saggi riguarda l’analisi della grafia dei criminali e delle loro anni) e il fratellino (11) di lei. Nel giro di 48 ore si scoprì che erano stati loro. Prima tuttavia, siccome all’inizio la coppia ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] avrebbe trascorso ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti.I gusti di una società stratificataDel nostro sandwich tricolore ci parla lo storico della gastronomia Alberto Capatti nel recente libro Storia del panino italiano ...
Leggi Tutto
Lucio Di CiccoVita avventurosa di un’acciuga cantabricaRoma, L’orma editore, 2024 Questo di Lucio Di Cicco (al suo esordio) è un romanzo che sdrammatizza il fatto stesso di scrivere un romanzo. La narrazione [...] «intera ore d’aria dell’allegria, della favola e della comicità l’unidirezionalità di modelli come L’ultimo giorno di un condannato a morte di Hugo (non vi è riscontro che l’abbia voluto fare, ma de facto è quanto avviene). Questo perché il suo libro ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] in istantanee al presente, nei gesti quotidiani, nel divenire dei giorni e delleore.Ma, dice Saffo «Eros ha squassato la mia anima / come il vento Spaziani nel suo libro Donne in poesia (interviste immaginarie a celebri poetesse dell'Ottocento e del ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] nostra intenzione comunicativa e il suo risultato (p. VIII).Nel libro La regola del gioco. Comunicare senza fare danni, Raffaele parole bisogna avere un master in un’università della Ivy League, o tantissime ore da perdere in rete. Ci vuole, insomma ...
Leggi Tutto
Paccottiglia, ciarpame, merce dozzinale. Quando pensiamo alla fuffa ci riferiamo sia a oggetti o opere che disprezziamo per la loro scarsa o inesistente qualità, ma anche per la loro falsità. Il valore [...] ha condiviso delle storie in cui proponeva 5.000 posti di lavoro ai suoi followers: con poche ore al giorno sarebbe va in tv per un’intervista? Uno o una che ha scritto un libro? Che apre un profilo e pubblica video? Sembra che le persone, oggi, ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] citazioni tratte da libri scritti da migranti in italiano; infine, si dà conto della circolazione della voce in italiano volta nel 2002 («Il Sole24 Ore»). Diffuso anche Gran Magal, celebrazione annuale della confraternita islamica sufi del “muridismo ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteLe parole dell’economia. Viaggio etimologico nel lessico economicoMilano, Il Sole 24 Ore, 2022 «Le parole dell’economia, molto di frequente, fanno anche paura. Anche? Sì, anche, cioè [...] cos'è il prodotto interno lordo, invece, non apre un libro di macroeconomia ma va su Internet e fa una ricerchina alla , talvolta roboanti in ragione di un uso “spregiudicato” della metafora, finiscono per indurre nel lettore immagini che la realtà ...
Leggi Tutto
«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] più del fiscalese può descrivere la vita pubblica e privata delle parole dell’erario.Il limite di questa obiezione è nel contesto: L’Aquila e online giovedì 3 e venerdì 4 ottobre dalle ore 9 alle 17. È possibile iscriversi dal sito web: www. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...
Miniatore milanese (m. prima del 1486), fratello maggiore di Giovanni Ambrogio. Opere certe sono le miniature per la Vita di s. Giovachino e di s. Anna (1476), nella Biblioteca nazionale di Torino, il messale (1476) della Madonna del Monte presso...
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del continente africano a sud dell'Egitto...