FRANCISCO de Hollanda
Antonietta BESSONE AURELJ
Miniatore e scrittore portoghese, nato a Lisbona da padre olandese nel 1517, morto ivi il 19 giugno 1584. Cominciò la sua carriera artistica sotto la [...] formò dai ricordi di quei colloquî alcuni dialoghi, cui deve la sua celebrità fra gli studiosi. A servizio della corte dipinse codici, libri d'ore, e immagini di santi, e ne ebbe doni e parecchie pensioni. Come scrittore fu il primo in Portogallo ...
Leggi Tutto
GIORGIERI CONTRI, Cosimo
Siro Amedeo CHIMENZ
Scrittore, nato a Lucca il 16 agosto 1872. Quindicenne pubblicò il suo primo libro di versi (Versi tristi, Torino 1887): sono atteggiamenti e temi di uno [...] 1894); Felicità del sonno (Torino 1904); Anima oscura (Milano 1909); Vestibolo della vita (Ancona 1912); Le ore al quadrante (Firenze 1918); L'amore oltre l'argine (Milano 1919); Il profumo della cognata (ivi 1920); Le orme del satiro (ivi 1920); Non ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] LXVII, 1985, 264, pp. 193-206. - Arras: A. Jacques, M. Tuffreau-Libre, E. Belot, Les fouilles de la rue Baudimont à Arras en 1985, ibid., LXVIII, cosmico del tempio: i pianeti, le ore del giorno e della notte. L'intensa policromia che ravviva i ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] Cefiso, che costituisce la parte centrale dell'Attica, è chiusa fra la bassa catena dell'Aigaleos (Skaratnankà Ore) a NO, il boscoso Parnete influenza ateniese sembra stare l'episodio del vi libro (86 ss.) dell'Iliade, in cui Ettore incarica la madre ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , perché più scrupoloso. Tant'è che - strappando le "ore" al sonno, ché la sua intensa attività nel frattempo prosegue stesso avrebbe voluto dedicargli una sua traduzione del primo librodell'Almagesto di Tolomeo col commento di Teone Alessandrino, ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] il Borussia Mönchengladbach. Il libro di Weisweiler, dal g. Con il tempo, ci si rese però conto dell'eccessiva leggerezza del pallone, il cui peso venne quindi fissato 196 paesi del mondo (per 29.700 ore), totalizzando nel complesso 33,4 miliardi di ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] il senato decideva la compilazione, a partire dai libridella cancelleria, di tutti gli antichi provvedimenti sulla laguna del nostro porto va peggiorando, poiché vi è scarsità di acqua a tutte le ore; ibid., reg. 9, c. 151v.
453. "E per i fari del ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] delle scommesse; la seconda, nel 1982, per veri e propri demeriti dimostrati sul campo.
Sull'orlo del baratro con la gestione Farina (per la prima volta nella storia del calcio italiano i libri ma a patto che le ore da dedicare al calcio siano ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] piramidale è la principale proiezione di queste aree della corteccia, e il già citato libro di Schäfer riassume quello che era noto sull' quest'area (v. cap. 3, È d). Entro poche ore dall'intervento l'animale, che era attivo e si alimentava, ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] chiesa del Kom 11 e distava fino a quasi due ore di cammino dal più lontano degli eremitaggi. Gli ambienti per continuare l'opera di Severo si servì della stessa biblioteca; anche il Librodella Passione, un lezionario in uso durante la settimana ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...