Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] di conseguenza la disciplina (c. c., soprattutto libro i, titolo ii, capi ii e iii).
Una alle donne di partecipare pienamente alla vita delle loro comunità.
La Carta di Elewitt fa alle centinaia di migliaia di ore-lavoro donate dai volontari, si ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] finali abbiano speso complessivamente ben 1,5 miliardi di ore e 22 miliardi di dollari per identificare le minacce procedura amministrativa o giurisdizionale.
Webgrafia: Commissione delle comunità europee, Libro verde. La lotta alla contraffazione ed ...
Leggi Tutto
SALARIO (fr. salaire; sp. salario; ted. Lohn; ingl. wage)
Augusto GRAZIANI
Giovanni MIELE
Il salario è la retribuzione dell'operaio, cioè di chi impiega produttivamente la propria attività e non dispone [...] sulla quantità della disoccupazione totale o parziale e sui supplementi di guadagno che derivano dalle ore straordinarie di lavoro la sua energia al massimo (Ricchezza delle Nazioni, libro I, cap. 8°, p. 66 della trad. italiana, Torino 1927).
...
Leggi Tutto
RICHARDSON, Samuel
Mario Praz
Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] Aldersgate Street, Londra; dedicava le ore libere alla lettura, ed ebbe la " che l'incaricò di tenerlo al corrente delle notizie londinesi durante i suoi viaggi all'estero una lunga dichiarazione del carattere del libro).
Pamela Andrews è una giovane ...
Leggi Tutto
PLINIO il Vecchio
Francesco ARNALDI
C. Plinius Secundus, o, come più comunemente si dice, per distinguerlo dal nipote, P. il Vecchio, nacque a Como (Novum Comum) tra il 23 e il 24 d. C. Giunse giovanissimo [...] della flotta di Miseno: queste le tappe della carriera di Plinio. Ma lo accompagnava per tutte le vie dell'Impero e per tutte le oredella l'unica che ci sia rimasta, i 37 libridella Naturalis Historia, dedicati a Tito, rivela strane caratteristiche ...
Leggi Tutto
POSTPRODUZIONE.
Roberto Pinto
– Arte. Bourriaud e il concetto di postproduzione. Bibliografia
Arte. – Bourriaud e il concetto di postproduzione. – L’uso del termine postproduzione è stato introdotto [...] & Dejanov.
Il libro procede parallelamente sul binario critico e si occupa della descrizione di lavori artistici, virando versione alterata del film, che necessita di 24 ore per un ideale completamento, assume contorni totalmente diversi ...
Leggi Tutto
MORE, Thomas (Tommaso Moro)
Nato a Londra il 7 febbraio 1478, dal giudice John, a 13 anni andò presso il cardinale John Morton, arcivescovo di Canterbury; poi, dai 14 ai 18 anni, studiò a Oxford, specialmente [...] perché nel secondo librodella sua opera, dopo avere, nel primo, criticato aspramente le condizioni dell'Inghilterra d' quali formano la cellula organica fondamentale dello stato.
Tutti sono costretti al lavoro per 6 ore al giorno, salvo 500 persone ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] piani di m. 1,80 × 1,80 e può trattare nelle 24 ore da 150 a 1000 tonnellate di solido, a seconda del minerale usato, con Milano 1948, p. 108 segg.; R. Resta, in Commentario del cod. civ., Libro terzo (della proprietà), Bologna-Roma 1947, p. 98 segg. ...
Leggi Tutto
POSTA
Enrico Veschi
(XXVIII, p. 93; App. IV, III, p. 43)
Le Poste Italiane sono protagoniste di un profondo cambiamento (1994): la l. 29 gennaio 1994 n. 71 ha trasformato l'Amministrazione Poste e Telegrafi [...] Post (Posta Celere Interno) assicura il recapito entro 24 ore dall'impostazione delle corrispondenze da e per tutti i capoluoghi di provincia d 1985, pp. 568 ss.; Commissione CEE, Il libro verde dei servizi postali, 1991; Amministrazione Poste e ...
Leggi Tutto
NILO di Grottaferrata, santo, detto anche di Rossano
Silvio Giuseppe Mercati
Nato verso il 910 da una delle prime famiglie di Rossano, ricevette un'educazione molto accurata. A trent'anni dopo grave [...] buon calligrafo, questi dedicava e faceva dedicare ai suoi monaci ore fisse alla trascrizione di codici e allo studio del canto lui e dai suoi discepoli. Delle sue lettere, che a detta del biografo avrebbero formato un libro, non ce n'è pervenuta ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...