TRAGEDIA
Gennaro PERROTTA
Mario PRAZ
. Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] che volevano connettere l'origine della tragedia con i misteri) fu Guglielmo Ridgeway, che nel suo libro The origin of tragedy with decisivi; di solito la durata della tragedia è sempre stata dalle due alle tre ore. Circa la struttura, con l ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] giro d'Europa. Pubblicò così nel 1777 il suo famoso libro Lo stato delle prigioni e 12 anni dopo La storia dei lazzaretti, che devono essere di notevole ampiezza, affinché il condannato, nelle ore in cui gli è consentito di rimanervi, possa trovarvi ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] serie ininterrotta delle sue botteghe eleganti ricorda le Mercerie di Venezia, ed è sempre affollata a tutte le ore del giomo , Verona, guida stor. artistica, ivi 1909.
Arte della stampa.
Il primo libro a stampa apparso a Verona, il De re militari ...
Leggi Tutto
RIVOLUZIONE
Luciano Gallino
(XXIX, p. 498)
Nel senso politico-sociale il termine r. indica una trasformazione radicale dei rapporti sociali che formano la base di una determinata società o di uno dei [...] della matematica − la lingua in cui è scritto il ''librodella natura'' secondo Galilei −, dell'osservazione empirica, dell' o nelle campagne, quando non basti un assalto di poche ore al palazzo del governo o del parlamento. Per contro una ...
Leggi Tutto
PASQUA
Giuseppe RICCIOTTI
Alberto PINCHERLE
Lucio GIALANELLA
. La Pasqua ebraica. - Nome. - Il nome della Pasqua è in ebraico pesah, diventato nell'aramaico-giudaico pisḥā (siriaco peṣḥā), che poi [...] altre usanze particolari.
Bibl.: È necessario vedere i commenti al librodell'Esodo (v. ivi) e gli studî sull'ebraismo (v. sbagliato, perché egli aveva calcolato un anno solare di circa 5 ore, in media, più lungo del lunare: bastavano 10 anni perché ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] e di cavalla. Della sua preparazione tratta diffusamente Columella dedicandovi una parte speciale del libro VII (cap. acidità naturale o ad acidità di fermentazione); sulla durata della maturazione (rapida, da 12 ore a 30 giorni; media, da 1 a 6 mesi ...
Leggi Tutto
PREGHIERA
Giuseppe DE LUCA
Raul F. MANFREDINI
*
. Storia delle religioni. - Origine. - La preghiera è la più elementare manifestazione della relazione dell'uomo con Dio, principio e termine d'ogni [...] . Zschokke, molto usate nel corso del sec. XIX.
Usi, ore, luoghi della preghiera. - Anche se la preghiera è nella sua origine e casi, il desiderio di assicurare la maggior diffusione d'un libro e l'ignoranza di compilatori e editori fu causa che vi ...
Leggi Tutto
NERONE (Nero Claudius Caesar Drusus Germanicus) imperatore
Arnaldo MOMIGLIANO
Figlio di Gneo Domizio Enobarbo e di Agrippina, passata poi in seconde nozze all'imperatore Claudio, nacque il 15 dicembre [...] odiava, troppo essendo palese lo scopo della persecuzione.
Il contrasto tra l'imperatore Dicono che nelle ultime ore andasse ripetendo: " la leggenda e la fortuna letteraria di N., oltre il citato libro del Pascal, si cfr. A. Reville, N. l'Antichrist ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] Alice nel paese delle meraviglie), dal romanzo di L. Carroll, o The jungle book (1967; Il librodella giungla), dalle storie del tutto insolita: narrare una breve storia in un film della durata di quattro ore. Nel 1993 M. de Oliveira in Vale Abraão ( ...
Leggi Tutto
STAËL-HOLSTEIN, Anne-Louise-Germaine, baronessa di
Giuseppe Gabetti
Scrittrice francese, nata a Parigi il 22 aprile 1766, ivi morta il 14 luglio 1817; di famiglia calvinista ginevrina: figlia del ministro [...] entro ventiquattr'ore, di non libro richiamò intorno alla St. molti fra gli "uomini nuovi" Byron, Coleridge, Campbell, persino l'arido Rogers e il vecchio rivoluzionario Godwin. Ma la St. amava troppo la Francia perché si potesse rallegrare della ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...