Composizione poetica ebraica; in particolare quelle raccolte nella Bibbia nel Libro dei S. e poi entrate, con la traduzione latina, nella liturgia cristiana.
Il libro dei Salmi
Il libro (detto in ebraico [...] e nazionale, la ricchezza delle immagini, la finezza dell’espressione poetica hanno messo il libro in una posizione di raccolta dei 150 s., distribuiti nei giorni della settimana secondo le varie ore canoniche con l’Ordinarium divini officii, cioè l ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (n. Meudon 1937). Socialista, è stato primo ministro (1997-2002) di un governo comprendente tutte le componenti della sinistra. Difensore della tradizione socialista francese, prese [...] successivo veniva approvata la legge sulla durata legale della settimana lavorativa di 35 ore. Tra il 1998 e il 1999 la posizione all’ex candidata non ha risparmiato severe critiche nel libro L’impasse (2007), amara e polemica disamina sulle ragioni ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] orbitanti con un periodo di 14 ore e 22 minuti su 3 piani della parte aeronautica del codice della n., comprendente tutto il libro primo (l'ordinamento amministrativo della n. aerea) e una metà del libro terzo (i contratti di utilizzazione dell ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO
Rodolfo MONDOLFO
. Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] , ed è violazione manifesta della legge naturale; il pelagianismo (sec. V) che nel libroDella ricchezza combatte chi attribuisce a di Disraeli e lord Ashley promotore dei bills sulle dieci ore e sul lavoro dei fanciulli; e aveva un potente animatore ...
Leggi Tutto
PRATO, Dolores
Ines Ferri Ferrari
Scrittrice e pubblicista, nata a Roma il 12 aprile 1892, morta ad Anzio (Roma) il 13 luglio 1983. Vissuta dai cinque ai diciotto anni a Treia (Macerata) prima in casa [...] ogni anno promuove un convegno sulla scrittrice. In Le ore. I (1987) il racconto del primo libro prosegue narrando la vita dell'adolescente nell'educandato delle salesiane; mentre Le ore II. Parole (1988) − repertorio di indagini lessicali condotte ...
Leggi Tutto
Pontiggia, Giuseppe
Luigi M. Cesaretti Salvi
Scrittore, nato a Como il 25 settembre 1934 e morto a Milano il 27 giugno 2003. In seguito alla morte del padre, ucciso da ignoti partigiani nel 1943, la [...] riflessioni (Album) sul supplemento culturale di Il Sole 24 Ore. Critico severo di sé stesso, poco incline a velleitari di magistrali caratterizzazioni, il libro ironicamente dimostra quanto l'essere prigionieri delle proprie certezze possa impedire ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] fu deciso: quand'ecco che, poche ore prima della consegna della risposta, circa a mezzogiorno del 25, due Barbera, Bibliografia della preparazione, Milano 1915; id., La stampa e la guerra in Italia, in Atti del Congresso del libro 1917, Roma 1918 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] agli operai si sono dovute quasi sempre ridurre le ore di lavoro.
L'industria olandese è caratterizzata dalla sua van den tachtgjarigen oorlog (sul periodo immediatamente prima dello scoppio della guerra; libro famoso), Amsterdam 1861; 6a ed., L'Aia ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] ogni particolare era preveduto: le stazioni, i giorni e le ore d'imbarco di ciascun reparto o servizio; gli orarî dei Stett Schloss und Flecken, Norimberga 1527; B. Della Valle, Vallo, libro contenente appartenente ad capitani, ecc., Napoli 1521; ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] , mentre, pure alla categoria dei libri di colore, appartengono i Libri bianchi svedese e norvegese pubblicati nel In tal modo l’esercito tedesco «girava» netto l’ostacolo della Maginot.
Alle ore 5,35 del 10 maggio, tutto il fronte dalla Mosa allo ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...