RAME, Franca
Gabriele Sofia
RAME, Franca. – Nacque a Parabiago (Milano), il 18 luglio 1929, da Domenico, attore e direttore di compagnia, e da Emilia Baldini, maestra e attrice. Sorella minore di Enrico [...] rapita, sequestrata per diverse ore, seviziata e violentata da cinque uomini appartenenti all’area dell’estrema destra. Il caso Come racconta Joseph Farrell nel suo libro Dario e Franca. La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana ...
Leggi Tutto
PILLA, Leopoldo
Pietro Corsi
PILLA, Leopoldo. – Nacque a Venafro (Isernia) il 20 ottobre 1805 da Nicola, medico e naturalista, e da Anna Macchia, sua seconda moglie. Alla morte di Anna, nel 1818 Nicola [...] diceva una parola a proposito della nascita del figlio illegittimo Leopoldo Nocentini, che riconobbe poche ore prima di morire a a iscrivere la geologia italiana e toscana nel libro d’onore della geologia europea. La proposta di identificare un ‘ ...
Leggi Tutto
gesuiti
Guido Mongini
Il sacerdozio come milizia spirituale
I gesuiti, o Compagnia di Gesù, furono fondati da sant'Ignazio di Loyola nel 1540 e divennero molto presto uno dei maggiori ordini religiosi [...] agli Esercizi all'inizio della sua conversione e continuò a perfezionarli fino ai primi anni Quaranta. Il libro fu approvato ufficialmente da che avrebbe costretto tutti i membri a essere presenti a ore fisse nello stesso luogo) e l'osservanza di un ...
Leggi Tutto
DONNO (Di Donno), Ferdinando
Maria Teresa Biagetti
Nacque a Casalnuovo (oggi Manduria, prov. di Taranto), nella provincia salentina, da Giovanni e Medea d'Agostino, entrambi di famiglia nobile, il 25 [...] e infine dal notevole uso di metafore utilizzate per indicare le oredella giornata, soprattutto in apertura di ogni libro.
La narrazione, in prima persona, si snoda attraverso sette lunghi libri. Dall'iniziale incontro tra Clarice e Lelio fino al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo spartito epistolare presenta, tanto nella corrispondenza privata quanto nei generi [...] delira, è caldo, caldo in tutte le cose della conversazione come nei suoi libri. E eguale da per tutto. Ottimo, sensibilissimo uomo tutto il giorno, rido in letto di mia posta due ore”. La digressione, divenuta nella lettera una sorta di intermittenza ...
Leggi Tutto
LORENZO da Brindisi, santo
Dario Busolini
Nacque a Brindisi il 22 luglio 1559 da Guglielmo Russo e da Elisabetta Masella, che lo battezzarono con il nome di Giulio Cesare. Dopo la morte del padre, tra [...] scrivere la Lutheranismi Hypotyposis, una confutazione generale delle dottrine luterane. Il libro, pronto nel 1609, non fu però messe che, accompagnate da fenomeni mistici, duravano ore.
Divenuto consigliere del duca di Baviera, Massimiliano ...
Leggi Tutto
La maiuscola (dal diminutivo del lat. maius «maggiore») o lettera grande è una lettera che si rende più visibile rispetto alle altre attraverso la maggiore dimensione e con altre forme di enfasi grafica [...] , ironico di questa applicazione della maiuscola:
(1) Per la partita, verso ventun’ore
giungeva tutto l’inclito collegio
desidero comunicarLe l’imminente pubblicazione del Suo libro.
Un simile impiego della maiuscola come segno di onorificenza per la ...
Leggi Tutto
Maurizio Ferraris
La vita in streaming
Con i social è caduta la distinzione tra pubblico e privato, tra universale e intimo. E l'avvento di app come Periscope alimentano, insieme al narcisismo, anche [...] Twitter, o Facebook, che è non solo il libro in cui mettere la faccia, ma anche il luogo 'amitié ha riflettuto sul carattere ambivalente della figura dell'amico, prendendo l'avvio da una ma trasmette giornalmente 350.000 ore di dirette. Molti i vip ...
Leggi Tutto
CAIX, Napoleone
Tullio De Mauro
Nato a Bozzolo (Mantova) il 17 ag. 1845 da Giovanni e da Giovanna Azzolini, studiò presso il ginnasio di Cremona, ove ebbe tra gli insegnanti lo storico e latinista liberale [...] delle lingue inglese e tedesca. Nel 1862 fu ammesso - risultato primo al concorso - alla Scuola normale di Pisa. Gli furono maestri per la storia Pasquale Villari (che rammentò poi la "lunga serie di fidati colloqui e d'ore imporsi: il libro meritò l' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’incontro ferrarese tra Giorgio de Chirico e Carlo Carrà sancisce la nascita del [...] sfociano nella rottura definitiva in seguito alla pubblicazione del libro di Carrà La pittura Metafisica (1919), nel quale contare i minuti, le ore e i giorni. A differenza di de Chirico, che nella scelta delle stanze del museo privilegia quelle ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...