Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] forza dell’opposizione binaria. Allo stesso modo, la celebrazione della virtù di Roma che chiude il cap. i del libro io non rivegga Ligurio? E, non che le ventitré, le sono ventiquattro ore. In quanta angustia d’animo sono io stato e sto! Ed è vero ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] notte di tutti e’ Santi, finito il dì d’Ognisanti a quattro ore e mezzo innel mille cinquecento a punto. Quella allevatrice, che sapeva che Vitruviani e classicisti sono invece I quattro libridell’architettura (1570) di Andrea Palladio, decisivi ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] 'esperienza avrebbe poi reso più abili e sicure.
Nella Bibbia, il libro secondo dei Re dà la prima notizia di un riuscito tentativo di continua, 24 ore su 24, del malato; possibilità di insorgenza di turbe della ventilazione e cardiocircolatorie ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] primo luogo l'attenzione delle società di temperanza, le quali diffusero la loro propaganda nelle scuole, con libri e manifesti, e per alcune ore le sue disgrazie e la sua difficoltà di esistere, che fanno apparire migliori i membri della sua famiglia ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il computo del tempo
Maria Giovanna Biga
Antonio Panaino
Il computo del tempo
I giorni
di Maria Giovanna Biga
Le unità di misura del tempo presso le popolazioni del Vicino Oriente [...] metri, appunto la distanza che si assumeva percorribile in media in due ore di marcia. Sottomultipli del bēru come unità di lunghezza erano UŠ e per indicare la durata massima. Negli ultimi libridell'Antico Testamento però si utilizza l'espressione ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] vita i Giochi Olimpici. Nel suo libro riassume in questi termini la reazione dell'uditorio: "Avevo previsto tutto, eccetto ne accompagnano però altri di preoccupata riflessione: "Viviamo ore solenni nelle quali si snodano intorno a noi spettacoli ...
Leggi Tutto
Il patriziato
Giuseppe Cullino
Senza più mito
A quanto mi risulta, l'ultimo convincente sostenitore della bontà del patriziato veneziano quattrocentesco è stato Fernando Fagiani, autore di una fulminea [...] insomma di passare, nel giro di poche ore, dalla discussione sui problemi delle valli del Bresciano ai rapporti tra il clero un ramo dei quali iscritto al Libro d'oro, altri invece rimasti a far parte della nobiltà locale), Balbi, Battagia ( ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giorgio
Flavio Fergonzi
MORANDI, Giorgio. – Nacque a Bologna il 20 luglio 1890 da Andrea, titolare di una ditta di commercio, e da Maria Maccaferri.
Il padre (1858-1909), rimasto orfano a tre [...] gli scritti di Ardengo Soffici su La Voce e il libro Gl’impressionisti francesi di Vittorio Pica (1908), poi attraverso una selezione di quadri del 1913-14 in una mostra della durata di 24 ore (20-21 marzo 1914) tenuta nella hall del bolognese ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] 1949: nella classe 250 aveva vinto la Guzzi dell'irlandese Manliff Barrington in 3 ore 23′13,2″.
Nel mondo dei motori, caratterizzato quella gara, Thoralf Stromstad, ebbe tra le mani il libro dei risultati ufficiali e si accorse di uno strafalcione ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] "A. Labriola".
Nelle prime ore del 21 apr. 1945, democristiano, ossia l'articolato Libro bianco su Bologna, una 4, 35); 1494-B (50 ss.); 1510 (61-65). Per il successivo periodo della guerra di liberazione si segnalano i due documenti 8.3.19 e 8.7.8, ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...