Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] libro prima di averlo finito; profondamente commosso dalla comprensione generosa, affettuosa che Arnold dimostrava verso i suoi allievi, e avvinto dai racconti dei giochi e delle nelle ore extrascolastiche, tutte le attrezzature sportive delle scuole. ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] libro (v. Popper e Eccles, 1977). Nei capp. P1 e P3 di questo libro sono riunite le critiche delle varie teorie materialistiche della hanno permesso di effettuare analisi protratte anche per due ore consecutive, è apparso chiaro che l'emisfero destro ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] cui intento iniziale era quello di realizzare un libro sulla vita ‘reale’ della povera gente (e per tale ragione si era luogo della vallata dello Yang-Tze-Kiang, Suchow, Nanchino e Shanghai, nacque Chung Kuo. Cina, un film di quattro ore mandato ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] ricamate a mano con un lavoro durato non meno di 700 ore. C'erano regine africane, mugiki russi, matador castigliani, corteggiane de la mode e autore del libro Histoires de la mode, è una sorta di cardinale dell'alta moda francese ed è diventato ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] l’interazione etica delle coscienze e delle intelligenze».
Tra i numerosi libri pubblicati dopo l’elevazione Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20.00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] di una massacrante attività di studio (dalle 14 alle 16 ore giornaliere), il G. continuò a pubblicare contributi di critica letteraria (1925), il "libro di un nemico". Coerente con l'esigenza della "sprovincializzazione" della cultura italiana, il ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini
Il termine polimero (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire costituito di molte parti, ed è stato usato in passato nella scienza con significati affini, ma non sempre [...] ne comprò 4 milioni di paia in poche ore! Per ottenere una larga disponibilità di nylon per del 2000 (in media circa il 10% del peso totale dell'auto).
Gli imballaggi assorbono nel mondo il 43,5% , in: Il secondo libro di chimica per gli istituti ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] mediocribus, ex ore quorum iudicium eliciendum to' esto cortello novo" e "Sovr'esto libro jùroti mai non ti vengno meno", che sembrano Milano-Napoli 1960, pp. 173-185; B. Panvini, Le Rime della Scuola siciliana, I, Firenze 1962, pp. 169-176; F. Jensen ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] erede universale, è morto in tre ore, di una strana malattia che lascia su tutto il corpo delle macchie livide. Sorella mia, com’ scorrerlo. Il titolo, alquanto pretenzioso, era Il librodella vita. Nell’articolo si tentava di dimostrare quanto ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] con i dodici shi ('veglie' o 'ore doppie') del giorno e i dodici mesi dell'anno fanno sì che un'ora nel laboratorio si trova espressa in un celebre brano del cap. 40 del Librodella Via e della Virtù, ossia 'Il ritorno è il movimento del Tao', e ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...