L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] , il contributo di Montmort era costituito da un lungo libro ricco di soluzioni di problemi vecchi e nuovi. Uno dei in buona salute di 56 anni morisse nell'arco delle successive 24 ore), che sembrava intuitivamente accettabile, ma era troppo basso ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] delle reti contemporanee trova un suo potente riflesso: le pagine del Voyage autour de ma chambre (1794) di François-Xavier de Maistre, un libro costa – che scommette con sé stesso di coprire in 15 ore la distanza (quasi 2000 km in linea d’aria) tra ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] dalle prime ore del mattino, ancora prima dell’apertura dei seggi. Il voto si prolunga fino alle
24 e dal Ministero dell’Interno fanno sapere elementi arabo-persiani indigeni, secondo i precetti del Libro di governo, scritto dal grande visir Nizam al ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] caleidoscopico gioco di colori. Dopo circa due ore questa condizione scomparve" (A. Hofmann, Psychotomimetic è la descrizione degli effetti mentali della mescalina fatta da Huxley (v., 1954) nel suo libro The doors of perception.
La mescalina ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] alcuni anni più tardi, mentre stava scrivendo il Libro IV dell'Epitome astronomiae copernicanae (1620), Kepler si rese conto °, 5° e 7°, errori esprimibili in giorni invece che in ore. Il diametro di Mercurio sul Sole appariva di dimensioni pari a ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] europei e non solo europei. Antonio Pilati, in un libro di alcuni anni fa (Pilati 1987), sostiene che il principale partito, ma anche «La Repubblica», «Il Corriere della Sera», «Il Sole 24 Ore», ecc. Le informazioni e le opinioni che li raggiungono ...
Leggi Tutto
CAMILLO, Giulio, detto Delminio
Giorgio Stabile
Nacque nel Friuli circa il 1480, sul luogo di nascita i biografi propendono per Portogruaro, ma va ricordata la testimonianza, circostanziata, di G. Cesarini [...] liberaliter ore iactat segnala un Delocutione figurata del C.); F. Cicereius, Epistolarum libri XII, a cura di P. Casati, I, Mediolani Art Bulletin, XLIX (1967), p. 322; F A. Yates, L'arte della memoria, Torino 1972, pp. XIV, XVII-XX, 36 s., 121-159, ...
Leggi Tutto
CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] , lo conduceva in chiesa: "Si passavano insieme tante ore, ch'era quasi buio, inginocchiati su quelle panche ... C. preparò per la seconda edizione (in Amor di libro, il bollettino della casa editrice Sansoni di Firenze, gennaio-febbraio 1948, pp ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] ) sia organizzative (diminuzione dell’orario di lavoro degli operai da 12 a 11 ore, mantenendo la stessa paga ottobre 2019); I. Paolucci, Tre libri per ricordare fatti, personaggi della politica, della cultura e dell’arte del nostro Paese, III, Un ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] libri di testo ma nel gran 'librodella natura', nell'esperienza diretta delle malattie e dei loro rimedi 'naturali'. Nelle 'officine della salute', i primi laboratori delladella corteccia surrenale è massima verso le ore 8 e minima verso le ore 18 ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...