Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] ampiamente trattati nel libro Principles of biomedical ethics, di Tom L. Beauchamp e James F. Childress (v., 19944), libro che ha o otto cellule. Nelle sei ore disponibili prima della successiva divisione delle cellule, i ricercatori usarono una ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] riferito in modo specifico agli interventi per la promozione del libro e della lettura. In questa legge la biblioteca viene inserita all i musei o le università» (Il rammendo delle periferie, «Il Sole 24 ore», 26 genn. 2014). A questo elenco occorre ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] seguente:
Lettura: Esercizio sul Sillabario fino alla lettura della Tefilà [libro di preghiere]
Storia: Dalla Creazione del mondo alla
Per opportuna notizia informasi che ieri sera verso le ore 18.30 gruppo fascisti squadristi numero 60 circa habet ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] dedicate al "carattere di feticcio della merce e il suo arcano"), è György Lukács, nel suo libro Storia e coscienza di classe favorisce l'introduzione di processi di produzione continui (24 ore su 24) e quindi costringe una quota di lavoratori ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] della microstoria o della storia delle mentalità, circa la ricezione delle idee filosofiche, la diffusione del libro atemporale, incorporato nella merce, in termini di ore impiegate, o in termini della quantità di lavoro "che la merce può acquistare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] che un treno arriva alle ore 7 in pratica intendiamo dire che la posizione delle lancette dell'orologio sul 7 e l'arrivo l'uguaglianza della massa inerziale e della massa gravitazionale. Un indizio era sicuramente contenuto in un libro che Einstein ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] celebrato in forma privata nella notte del 9 luglio, poche ore prima della morte del re.
La morte di Enrico II, se 1562; I. Tonsi, De vita Emmanuelis Philiberti Allobrogum ducis… libri duo, Augustae Taurinorum 1596; G. Botero, I principi cristiani ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] posto, ma non mancava l'incitamento a fare da sé: un libro di M. Lessona aveva per titolo Volere è potere. Non mancavano leggi sociali a favore del lavoro. La rivendicazione della giornata di 8 ore, avanzata ufficialmente nel 1866, e la festa ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] un nuovo sistema di insegnamento pel Collegio medico, pubblicata il 31 maggio, pochi giorni prima della costretta dimissione. Ricercato come oppositore, fu per poche ore a Bucchianico, dove accorse per rivedere il padre malato, che trovò morto il 19 ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] si presentano da 8÷12 ore prima fino a 24 ore dopo il momento atteso. delle cure parentali in queste società è un campo di studio talmente vasto che non possiamo fare altro che rimandare il lettore interessato, per esempio, al meraviglioso libro ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...