Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] fra l'altro pubblicò un libro dissacrante, in cui previde l'inevitabile declassamento delle sue più dure scalate a bastone ferrato e una coperta. Il 7 agosto partirono, alle ore 18.23 dell'8 agosto arrivarono in vetta. Era nato l'alpinismo portando ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] della pazzia, il C. la sancì definitivamente sopportando con animo invitto, per trentasei ore consecutive (4-5 giugno), l'atroce supplizio della ) e trova con compiacimento i primi quattro libridella Medicina già finiti di stampare nell'officina del ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] dopo la nascita della primogenita Giulia: nel 1811 Luigia Maria Vittorina, vissuta poche ore; Pietro Luigi, C. Carena, «Le soir mon mari nous lit un peu…». Letture e libri giansenisti in casa Manzoni, in M. scrittore e lettore europeo, cit., pp. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] da poter comprare, nel 1687, l'ammissione nel Libro d'oro della nobiltà veneziana per la ragguardevole somma di 100.000 ducati l'Azara descrive in una lettera del 2 febbraio le ultime ore del pontefice: "El Papa se va recomandando á todos las beatas ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] uno stimolante, il ronicol. Rino Negri scrisse nel suo libro Doping (1988) che i medici poterono stabilire che Jensen prescrizione era di assumere una tavoletta ogni sei ore. Ne prese un'altra prima della finale, in programma alle 18.40. Poi gareggiò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] Maria nel terremoto di Casamicciola; egli stesso rimase molte ore sotto le macerie. Essendo ancora minorenne, ne assunse la suo pensiero definì «uno dei libri più affascinanti […] e talvolta più inquietanti della letteratura europea relativa al primo ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] costituito, da una parte, di libri assai raffinati (bibbie, libri d'ore riccamente illustrati), dall'altra, di contrapporre un modello alternativo, che mette al bando proprio i libridella vecchia cultura dando posto ai classici e alle stesse opere ...
Leggi Tutto
DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] (Narrazione di un libro inedito, Napoli 1745, p. 7), prese subito l'abitudine di dedicare alcune ore del giorno alla ), cui seguì una Giunta di P. M. Doria al suo libro del Moto e della Meccanica (ibid. 1712).
In questi opuscoli il D. aveva tracciato ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] attività carcinogenetica dei condensati freschi, cioè di meno di 24 ore, è maggiore di quella dei condensati di più tempo, b) Virus polioma e SV40
La storia della scoperta di questo virus è incerta. Nel suo libro Oncogenie viruses, L. Gross (v., 1970 ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] entro un periodo di circa 8 ore durante l'interfase e termina 10 ore prima della successiva metafase. Taylor e altri fecero progredì. Una prima strutturazione delle nuove conoscenze così raggiunte fu espressa nel libro di Th. Dobzhansky Genetics and ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...