Nel Vangelo (Luca, XXIV 50-53) e negli Atti degli Apostoli I,1, segg.) si legge che Gesù Cristo, 40 giorni dopo la sua resurrezione, dal Monte degli olivi, dove aveva iniziato la sua passione, alla presenza [...] benedicendo con la destra e mostrando con la sinistra il libro aperto, quale apparirà nella sua seconda venuta; nella senso diretto (sinistrorso per l'emisfero boreale della Terra) e da 0° a 360° (o da 0 a 24 ore), fra il circolo orario di un astro ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] mila la popolazione servita dall'acquedotto e a 12-18 ore giornaliere il funzionamento dei pozzi, essa risultava per persona libro, Ferrara 1928; R. Beltrami, Incunabuli di biblioteche e di archivi novaresi, in Bollettino della Sezione di Novara della ...
Leggi Tutto
In seguito al progressivo sviluppo di Gdynia, Danzica (polacco Gdańsk) vide diminuire a partire dal 1930 il traffico del suo porto, e non solo come volume delle merci, ma anche come valore, dato che la [...] veniva confermata alle ore 10 al Reichstag tedesco.
Tuttavia il 26 settembre il presidio polacco della città resisteva ancora. confermata dalla conferenza di Potsdam (luglio 1945).
Bibl.: Libro bianco tedesco, n. 2, in Relazioni Internazionali, ...
Leggi Tutto
MONOPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Cittadina della provincia di Bari situata sul litorale adriatico fra Bari (da cui dista 44 km.), [...] delladelladelladella Madonna della Madia della fine del sec. XI e dei primi del XII, e con città delladelleore Amedeo VI di Savoia. Nonostante la vicinanza di Bari, Monopoli tenne sempre il primato per il commercio dell , Storia dell'arte italiana ...
Leggi Tutto
VENERE
Pio Luigi Emanuelli
. È il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole, ben noto fino dalla più remota antichità.
Esso era osservato regolarmente dagli astronomi babilonesi certo fino dal [...] D. Cassini. Egli raccolse la discussione delle sue osservazioni nel libro: Hesperi et Phosphori nova Phaenomena (Roma 1728 Vico, il quale trovò la durata di 23 ore e 21 minuti.
La concordanza delle conclusioni di Giacomo Cassini, Schroeter e De Vico ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico filippino, nato a Datu Paglas il 30 dicembre1958. È una figura esemplare nel cinema del nuovo millennio per la radicalità del suo stile, per la capacità di coinvolgere il pubblico [...] ore) e uso della macchina da presa (con un continuum di sequenze che rinunciano al montaggio), per la lucidità politica delle ng prinsesang bayawak (2006, Heremias, Libro Uno -La leggenda della principessa lucertola) e Kagadanan sabanwaan ning mga ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco, nato a Colonia il 2 dicembre 1917. Figlio di uno scultore, ha avuto una giovinezza avventurosa (è stato apprendista libraio, studente universitario, garzone in una bottega di falegname, [...] solo i romanzi Der Zug war pünktlich (1949), lucida e intensa analisi delle ultime ore di licenza di alcuni soldati tedeschi prima che la morte li ghermisca, di umorismo di Unberechenbare Gäste (1956), il libro di viaggio Irisches Tagebuch (1957) e la ...
Leggi Tutto
. L'uso di produrre suoni, sfiorando con le dita leggermente bagnate gli orli di bicchieri o di coppe di cristallo, era certamente noto nel sec. XVII. Infatti nell'opera di G. F. Hardorfer, Mathematische [...] und philosophische Erquickstunden (Ore di ricreazione matematiche e filosofiche), di cristallo erano intonate secondo l'ordine della scala da do2 a fa5 e il Accurate notizie raccolse il Pohl nel suo libro Zur Geschichte der Glasharmonika, Vienna 1862. ...
Leggi Tutto
Pittore e illustratore di libri, nato a Liverpool il 15 agosto 1845, morto il 15 marzo 1915. Coi genitori andò a Londra nel 1857, e due anni dopo entrò come apprendista nello studio dell'incisore in legno [...] ore libere. Nel 1862 espose la Signora di Shalott all'Accademia reale. Nel 1863 comparve il suo primo libro illustrato col titolo di The New Forest. D'accordo con Edmund Evans intraprese la pubblicazione di libri dopo la fondazione dell'Arts and ...
Leggi Tutto
ALECHIN, Aleksandr Aleksandrovič (Alechine) - Scacchista, nato il 1° novembre 1892 a Mosca, morto a Estoril (Lisbona) il 24 marzo 1946; lasciata la Russia dopo la rivoluzione, nel 1927 prese la cittadinanza [...] di 32 partite (19 vinte, 9 perdute e 4 patte) in dodici ore e mezza. Prende da lui il nome la Difesa Alechine (1921), la mossa non fu quasi più giocata dal suo stesso inventore. Il suo libro My hundred best Games of Chess, Londra 1927 (trad. ted. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...