Nacque il 24 ottobre 1798 a Torino dal marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e da Cristina Morozzo di Bianzé, dopo i fratelli Roberto (v.), Prospero poi Luigi nella Compagnia di Gesù (v. taparelli), ed Enrico [...] da ogni mondanità. Di quegli anni giovanili e di tutte queste ore minori il d'A. ci lasciò ampia memoria in numerosi studî Nel momento più critico che seguì l'interruzione della guerra, egli pubblicò un libro De la politique et du droit chrétien au ...
Leggi Tutto
MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di
Gioele Solari
Nacque nel castello di La Brède il 18 gennaio 1689 da famiglia discendente da protestanti convertiti; morì a Parigi il 10 [...] attendeva nelle ore di ozio che gli lasciavano le cure d'ufficio. Vi troviamo la satira assai trasparente della frivola società viaggi egli aveva pressoché ultimato i primi dieci libridell'Esprit, senza alcuna preoccupazione del pensiero filosofico ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] poeti in lingua pashto della provincia), il Kāpisā writers and poets society, a due ore dalla capitale, dove dell’Informazione e della Cultura per valorizzare un genere molto apprezzato in A., e nel 2013 la Giornata del libro e il Salone del libro ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA (XXXII, p. 39)
Giuseppe Armellini
Si riassumono brevemente le più importanti ricerche compiute negli ultimi anni.
Pianeti. - Nulla si sa ancora di preciso sopra la durata della rotazione [...] rotazione di Nettuno si compie in circa 16 ore ed in senso contrario al moto del suo la sua massa è pressappoco eguale a quella della Terra. D'altra parte, le osservazioni micrometriche parte cosmogonica, oltre al citato libro di H. Russell, The Solar ...
Leggi Tutto
Vasto comune della provincia di Gorizia (superficie kmq. 159,97) nella media valle dell'Isonzo. Il capoluogo (ted. Karfreit; slov. Kobarit) è posto a 235 metrì sul mare alle falde della Cima Stáriiski, [...] altipiano carsico, e affrettare lo sgombro delle artiglierie. Nelle ore antimeridiane del 27, mentre Cividale veniva Ottobre 1917. Dall'Isonzo al Piave, Roma 1930 (il libro ha particolare importanza perché attribuisce il rovescio di Caporetto a ...
Leggi Tutto
PENNELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Lidia MORELLI
Lucia MORPURGO
*
. Nella sua forma più comune è un mazzo di peli fissato all'estremità di un manico di legno o costretto nel cannello di una penna d'uccello. [...] uccelli e specialmente la beccaccia hanno alla base delle remiganti.
Dal Librodell'Arte di Cennino Cennini (cap. LXVI e LXV essere adoperati, essere lasciati a bagno nell'acqua per varie ore, sia per liberarli dalla colla con cui si usa tenere a ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] (900.000 q di fibra nel 1971) e della canna (2,7 milioni di q di zucchero sismiche, che hanno avuto inizio nelle primissime ore del giorno 4, ma si sono de esperanza (1962). In quest'ultimo libro si accentuano le implicazioni di carattere sociale, ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] quella di strutturare l'informazione contenuta in un libro o più in generale in un documento ( di presentare il proprio catalogo, 24 ore su 24, in ogni parte del sanitaria e più in generale alla sicurezza delle persone e dei beni. Con le tecnologie ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] ) raccolti attorno al comune denominatore della continua ricerca e sperimentazione linguistica. Il Sole 24 oreLibri (1984), già ''Edizioni del Sole 24 Ore'', nota su tutto il fronte delle tematiche economico-amministrative, aziendali e tecnologiche ...
Leggi Tutto
LUIS de León
Salvatore Battaglia
Poeta e mistico spagnolo, nato a Belmonte nell'agosto 1527 o 1528, morto a Salamanca il 14 agosto 1591. Nei primi anni seguì la famiglia a Madrid e a Valladolid (1533), [...] vanno a scapito della schietta commozione; ma anche di questi difetti si libera La exposición del Libro de Job ( La sua anima si riconosce e si effonde nelle ore notturne, quando tace l'assillo delle passioni e riposano le lotte degli uomini; egli ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...