PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] e al porto del Callao un coprifuoco di quattro ore, mentre una commissione ''pacificatrice'' voluta dal presidente si del vissuto e della morte nel testo letterario. Dopo una reazione sconcertata o negativa della critica, il libro, pubblicato postumo ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] , ma, poche ore dopo l'apertura dei seggi, esse venivano sospese a causa dell'ondata di violenze scatenata sfruttare alcuni moduli propri della comunicazione audiovisiva per adeguare ai tempi nuovi la tradizionale struttura del libro.
I fermenti d' ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] , in più un banco e gli strumenti del mestiere, e ovunque il "libro di bottega".
Varia era la merce nelle botteghe, anche se gli officiali delle arti o delle corporazioni vigilavano a far osservare gli statuti che - ad evitare la concorrenza ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] si era fidanzato con lei entro le 24 ore. Ora subito dopo la presa di Fort con essi per aiutare Boston.
Il resto della sua vita coincide con la storia americana di omettiamo i titoli per evitare monotonia): i libri di Woodrow Wilson, New York 1903; ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] libro e trasmessa per tradizione; o l'autorità della ragione investita d'un valore assoluto come interprete veritiero della , di farla cioè sul serio, a certi giorni, a certe ore, a certi alunni sempre nuovi, con animo sempre nuovo, in circostanze ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] con sostanze coloranti, dopo 60 ore ritornano alla luce 11 km a poco a N., per passare ai piedi delle alture della Dobrugia: forma sulla sinistra per una larghezza di 23 marzo 1929.
Bibl.: Chestia Dunarei (libro verde romeno), Bucarest 1883; A. de ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] 6 ore per soggetti di età superiore ai 5 anni, 12 ore per bambini tra 1 e 5 anni, 24 ore per (1545-1599), autore del libro De curtorum chirurgia per insitionem a Bethesda (Maryland), l'era moderna delle banche della cute. A oggi negli Stati Uniti vi ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] dell'industria e dell'artigianato (23,7%). La durata dei corsi è correlata ai differenti obiettivi formativi e difatti varia da un minimo di 400 a un massimo di 1200 ore , Bologna 1993.
Commissione europea, Libro bianco su istruzione e formazione. ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] s'inseriscono - quasi pagine di un libro - numerose duplicature epiteliali vascolarizzate (è stato della respirazione naturale. Non bisogna stancarsi né scoraggiarsi proseguendo anche per più ore. Così si può riuscire a ottenere il ripristino della ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] trasposizione mediale, in cui il prodotto di un medium (un libro, un film, un quadro) viene trasformato in un altro Marclay (premio Biennale di Venezia 2012), dove ogni minuto delle 24 ore è formato da una sequenza cinematografica in cui si vede ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...