SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] soprattutto gli autori dei primi manoscritti e dei primi libri dedicati al gioco degli s. erano portati a dare ancora più forte della macchina, ma solo nella cadenza normale di gioco da torneo (tempo di riflessione in genere di 2 ore a giocatore per ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] nei manoscritti più antichi dell'opera) del noto libro chimico Mappae clavicula de efficiendo auro "chiavetta dell'indicazione per fare l ed i 27°.
La fermentazione dura in media 36-40 ore e la densità del mosto va gradatamente diminuendo man mano che ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] del Quattrocento ad uno splendore non più veduto: i libri d'ore di Carlo V e del duca Giovanni di Berry, per quella di Cesena; di E. Martini e D. Bassi per i mss. greci della Bibl. Ambrosiana di Milano; di A. M. Josa per la Bibl. Antoniana di Padova ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] per 36 ore dagli scioperanti, in novembre sospese la propria attività e si appellò al Consiglio della rivoluzione affinché campo della miniatura, dopo le opere romaniche del 12° secolo (Commentario dell'Apocalisse e Libro degli Uccelli dell'abbazia ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] si fossero consumati in quell'incendio d'amore; e nelle oredello spasimo più intenso il giullare del buon Dio riprese a cantare Giovanni Parenti) e indicato come suo interprete autorizzato; il libro, anche se non è una risposta polemica a uno ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] espressione di sé e il rispetto delle opere, è questione che ha dato corpo a dibattiti, libri e convegni (Bätschmann 1997; Schubert M. Barney (n. 1967), cinque filmati della durata complessiva di circa sette ore, la cui tematica è un intrecciarsi di ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] , intento alle sue predilette osservazioni di botanica: le ore serene di quegli anni si riflettono nelle Rêveries du nell'Encyclopedie, il Contrat social (1762), oltre il quarto librodell'Émile e la vi lettera dalla montagna. In quest'ultima ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] amm., IV,1, p. 278 segg.; S. Romano, Diritto amministrativo, libro IV).
La polizia annonaria - come tutta l'attività di polizia - es. saccarina in luogo dello zucchero);
8. il divieto o la limitazione (es. in dati giorni e ore) di una data vendita o ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] il 2 maggio i tedeschi capitolarono a Trieste. Ancora in quelle ore convulse decine di civili italiani vennero assassinati in Veneto (Castello pubblicazione del libro di C. Pavone (Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della resistenza, ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] nella seconda med del sec. XVIII, ideò l'arnia a libro, costituita da dodici sezioni, lateralmente riunite da cerniera. Quest'arnia dopo un certo periodo, circa 24 ore, aprono la comunicazione coll'interno della gabbietta. Frattanto, di solito, si ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...