REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] ore de La montagna di Ka a Persepoli e fino al "conto alla rovescia" di Einstein on the beach), assimili la veglia e il sonno, esalti a metodologia l'espressività autistica dell Monaco, Grotowski o della negazione, Roma 1972; Il librodell'Odin. Il ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] grado dell'estasi, che è proprio dell'arhat, del "degno (di venerazione)", del santo. L'asceta può restare ore e al secolo scorso, la scrittura cambogiana era la scrittura dei libri sacri buddhisti dello stato più vivo e più recente, il Siam.
Siam. ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] nel 1868 la misura della durata dei fenomeni psichici: e ancora nel 1883 il Buccola nel suo libro La legge del tempo nei della memoria nel tempo, la solidità del ricordo, misurata dalla maggiore disposizione che si ha a imparare di nuovo dopo 24 ore ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] greco δρᾶμα. Tuttavia i libri contengono soltanto un più o meno diffuso riassunto dell'argomento, sicché il dalang origine religiosa antichissima; si preparano alla danza con parecchie ore di digiuno e tutta la rappresentazione ha un carattere quasi ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] latina, una specie di dizionario biografico: nei 15 libridelle Imagines o Hebdomades aveva raccolto 700 ritratti di uomini , del cavaliere de Jaucourt - che lavorava quattordici e sedici ore al giorno - e di una quantità di oscuri compilatori, che ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] tuttora vigente, si occupa della cambiale negli articoli 251 a 332 (capo I, titolo X, del primo libro). Questa parte del nostro data alla presentazione o, al più tardi, entro ventiquattro ore e diviene irrevocabile dopo la restituzione del titolo. Il ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] fuori porta specialmente per riposarsi dallo studio che durava da molte ore ininterrotto tra i quattro muri di una stanza, anche, per dell'ellenismo, quale civiltà tecnica.
Il primo tentativo di scrivere una storia della civiltà ellenistica è il libro ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista
Fausto Nicolini
Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario.
1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, figlio d'un contadino maddalonese e [...] conversevole", il V. amò non poco frequentare, nelle ore libere, librerie, salotti letterarî e accademie private, tra furono talune annotazioni, oggi perdute, al primo e secondo librodell'opera groziana, che egli cominciò a stendere intorno al 1717 ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] di Ferrara, è stato impiantato il libro genealogico di questa razza come pure della norica.
Deposito di Crema. - (pattuglie) possono percorrere senza danno 120 a 150 km. nelle 24 ore, per uno o due giorni consecutivi.
Il cavallo nella storia e nell ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] di cerimonie di carattere funerario, come si vede nel libro XXIII dell'Iliade, dove si descrivono le gare in onore di modificò il sistema dello Spiess, abolendo molti attrezzi che vedremo costituire la ginnastica educativa. Su 36 ore d'insegnamento ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...