MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] di cognizioni ch'era ancor possibile estrarre dai libri superstiti dell'antichità. Notevoli i suoi trattati scientifici e i o alla moralizzazione dell'enciclopedia d'Isidoro. Il suo allievo Valafrido Strabone di Reichenau fu alle sue ore vivace ed ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] e della notte è soggetta ad ampia variazione. Minima è questa alla latitudine di Helsinki: il giorno più lungo di 19 ore, egli tradusse tutta una serie di libri ecclesiastici, ponendo con ciò le basi della letteratura finlandese. Durante il regno di ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] di durata non grande (al disotto di 1000 o di 1500 ore d'utilizzazione annue). Così il produttore esamina il diagramma di 1904).
La maggior parte delle macchine a corrente continua si facevano nel 1890 ancora bipolari; il libro citato del Thompson, ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] , et de magno magnete Tellure. In questo libro vengono distinte le forze magnetiche da quelle elettriche, simultaneamente fino a un massimo, in un intervallo di tempo dell'ordine di 10-20 ore (tanto più breve, quanto più intensa è la burrasca) ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] Ha facoltà di prendere visione dei libri degli agenti di cambio per controllare l'esattezza delle loro denunzie. Provvede mensilmente alla deve notificare l'inadempienza al sindacato nel termine di 24 ore, e questi provvede, per conto e a rischio del ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] alla cosiddetta cucina americana: iniziò con il libro di economia domestica delle sorelle Beecher (American woman's home, 1869 televisore si è passati, in dieci anni, da venti a due ore, il che vanifica l'efficacia del precetto. Una terza soluzione è ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] interno delle imprese. Vi è, infatti, una differenza sostanziale fra il trovarsi per un certo numero di ore del restauro di un edificio storico o di un dipinto, della pubblicazione di un libro d'arte come di un concerto (famosi, negli anni Cinquanta ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] nella prima. Le tre lettere sono riprodotte, oltre che nel libro di don Fernando, nella Historia del Las Casas; ed è ma avendo C. osservato che a 9 ore di distanza l'ago era di nuovo in direzione della Polare, spiegò il fenomeno con l'ammettere ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] nelle ore di riposo.
Le forme e le ornamentazioni del letto sono molto varie, secondo la condizione della casa e delle persone. disegnatore del gabinetto del re, il quale pubblicò anche un libro sulle piante e sui motivi vegetali come materiale per i ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] o due visite l'anno, per una durata dalle 2 alle 4 ore. In questo caso, la scienza da mostrare dovrà essere vicina alle materie di là delle esposizioni, un insieme il più ampio possibile di altri mezzi suscettibili di completarle: libri, articoli di ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...