L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] del gennaio 1928, possono arrivare a un massimo di 13 ore al giorno, compreso però il tempo impiegato nel consumare i .; D. Donghi, Manuale dell'architetto, Torino 1923.
Per il diritto romano: F. Gluck, Commentario alle Pandette, Libro IV, tit. IX, ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] la fabbrica dell'arsenale, a Monopoli la compilazione del "libro rosso" in dell'uscio, un'altalena, li ndrandla, sulla quale due ragazze, lasciandosi dondolare, cantano uno strambotto, verso a verso alternandosi, ogni verso facendo precedere da un oré ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] infatti, nei libridelle Epidemie, e principalmente nel I e nel III, si trova la descrizione dei varî tipi delle febbri intermittenti da ), il quale compie il suo ciclo di vita in circa 48 ore. La più diffusa di tutte le forme di malaria; nei paesi ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] mentre gl'idrovolanti impiegano 8 ore circa, si comprende come 6,8 ab. per kmq. Si calcola che il 50% della popolazione sia costituito da Meticci e il 18% da Mulatti, mentre (morto nel 1701) nel suo curioso libro Marañón y Amazonas, e José de Oviedo ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] Monardes, medico e botanico spagnolo, nel suo libro sulle Indie Occidentali pubblicato a Siviglia nel 1573 del colore giallo e comincia l'essiccazione delle nervature. Si mantiene la temperatura per quattro ore a 45°,5, quindi si aumenta ogni ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] grande comunicazione Berlino-Leningrado) richiede 5 ore e mezzo. Per quanto il numero delle automobili sia ancora assai scarso (1932 la pubblicazione di qualsiasi libro scritto in caratteri latini e ordinando la chiusura delle scuole lituane. Nel ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] "a touiours eu pour moi un charme difficile à définir". In poche ore, la mattina del 28 aprile, l'armistizio è conchiuso, e la on fait des héros" un nuovo libro d'oro con la fondazione dell'ordine della Legion d'onore; intraprese grandi lavori ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] , va notato, riguarda la Bibbia, cioè il libro ispirato, si manifesta anche nel Commento a Romani intende ritrattare, chiede ventiquattr'ore per riflettere. Il giorno che ne portò lo spirito entro la totalità della vita. Come per i contemporanei di L. ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] media del regno km. 6,9). Sull'area totale della regione, appena 3300 kmq. di essa, cioè il che suona ó??? a Porto S. Giorgio (òre, fiòre, cròce), é??? a Pedaso e ) e di nl in nn (n nibbro "un libro", n ninzuolo "un lenzuolo"), che sono analoghe a ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] esterni, mentre si ha una più completa lignificazione del libro duro e dello xilema, oltre a un accumulo di amido, il al 0,04% per 24 ore; la raccolta delle talee a primavera subito prima dell'impianto. Il piantamento delle talee si fa ben raramente ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...