TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] dal moderno poiché ad esso erano riservate solo le ore del giorno e lo spettacolo aveva carattere di una celebrazione lunghi decennî estraneo alla ribalta e confinato nel libro. Ma, dalla prima dell'Hernani in poi, le grandi battaglie teatrali, ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] 1485) nel testo francese di Laurent de Premierfait, e la traduzione delle Vite dei Santi Padri (1486), bellissimi volumi riccamente illustrati. Dal 1488 cominciò a pubblicare libri d'ore arricchiti di figure incise in rame e nel 1490 tentò, con poco ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] è un libro ch'è tra i classici della letteratura geografica inglese, inimitabile per lo stile e ricco della più completa a Bosrà.
Constantia, oggi Burāq, a sei ore circa a sud di Damasco.
Canatha, la Canatha dell'A. Test., l'attuale el-Qanawāt.
...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] per avere un reale riconoscimento della materia, attraverso l'equiparazione del monte ore (due a settimana, o sec. d.C.), e il Saṅgīta-ratnakāra ("L'oceano della musica"), del 13° sec.; in Cina il Liji ("Libro dei Riti", 3° sec. a.C.). Anche se la ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] Debrie) capace di sviluppare 6000 metri al giorno per dieci ore di lavoro (il doppio con i tipi gemelli). Qualora lo il fatto che il film, a differenza del libro e del teatro, perviene a conoscenza delle masse più vaste e quindi più influenzabili di ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] e sociale; l'orario fu portato da una a tre ore settimanali. Gli esercizî seguirono in massima il sistema svedese, a Quarto, L'igiene e la ginn., Napoli 1928; L. Ferretti, Il librodello sport, Roma 1928; O. N. B., Regol. tecnico, Roma 1929; ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] , e descritti i loro usi e costumi. Ippocrate, nel suo libro De aëre, aquis et locis, constatate le differenze fisiche fra i abbia preso il posto dell'entusiasmo delle prime ore.
La dottrina delle costituzioni o delle differenze di struttura corporea ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di geografia in varie opere; e particolarmente nei quattro libridella sua Meteorologia discusse quasi tutti i problemi dei quali degli scandagli ad eco, che permette di eseguire in poche ore decine e decine di misure (mentre con gli scandagli a fune ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] , era però il tonalamatl, parola che si può tradurre "il libro dei segni del giorno". Constava di 260 giorni questo spazio di tempo divinità dei 20 segni del giorno, delle 20 "settimane" di 13 giorni, delle 13 ore del giorno. Sia l'avvenimento ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] con la salamoia; dopo pochi giorni si piegano a libro e si rimettono in pila. Così preparate le pelli a 16-18 giri per diromperle: la durata dell'operazione varia da 1 a 3 ore, secondo lo spessore delle pelli.
Segue quindi la colatura o stiratura o ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...