Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] ore, con azione di sorpresa, il controllo su tutto il paese. I maggiori esponenti della "primavera", Dubček, Černík e il presidente dell vedere Praga d'oro?, Milano 1973) è forse il suo libro migliore. Vi è poi un gruppo di scrittori orientati verso ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] anno veniva promulgata una legge che fissava l'orario di otto ore per il lavoro nell'industria.
Queste riforme erano state opera serie di leggi speciali.
Il libro I, dedicato al commercio in genere, tratta della professione di commerciante ed enumera ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] tutti, mirabile quello raffigurante il mistico velo delle Grazie che le Ore e le Parche e Iride e Flora lettori, a ficcar gli occhi ben addentro nel mistero della creazione artistica. Libro luminoso e profondo: che indirizzò la critica letteraria per ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] febbraio 1945) un libro bianco contenente i dettagli cifra di 180 giornate fino ad un anno dopo la cessazione dello stato di guerra; tale termine, scaduto il 14 aprile del salario ed è corrisposta solo per le ore di lavoro comprese fra le 24 e le 40 ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] pubblica e il buon costume del libro 2°. La modifica più rilevante è avvenuta nel 1996 con l'approvazione della l. 15 febbr. 1996 tre strumenti: la televisione, che nelle ore notturne reclamizza attraverso immagini erotiche le linee telefoniche ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] devono leggere, anche libri oziosi e perversi; ma per capire fin dove, nel campo della letteratura o della carta stampata, possano tempo, andarla estendendo e integrando. Un paio scarso d'ore al giorno, impiegate ogni giorno in letture bene ordinate ( ...
Leggi Tutto
POLO, Marco (XXVII, p. 719)
Roberto Almagià
Gli studî sui P. e i loro viaggi sono stati molto abbondanti nell'ultimo ventennio, anche in relazione al settimo centenario della nascita di Marco; si sono [...] Bellela e Moreta; che morì la sera dell'8 gennaio 1324 poche ore dopo aver fatto testamento. È anche accertato a cura di R. Allulli, Milano 1954; Il libro di Marco Polo detto Milione, Milano 1954 (testo dell'"Ottimo"; note e glossario di P. Rivalta; ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] : il 17 luglio del 180.
L'uso della lingua latina e l'accenno ai libri et epistulae Pauli viri iusti sembrano alludere all' che trucidarono il suo eroico difensore Gordon. Giunte 48 ore dopo l'eccidio, le cannoniere d'avanguardia di una spedizione ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] , o esserne indotti a ritenere opera di finzione anche i libridella legge e del dogma; e fu vietata persino l'introduzione furono gli unici animatori che divisero con gli Argentini le ore difficili di un tardo inizio. Rimasto solo il Correa Morales ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] d'ingresso nelle chiese che racchiudono opere d'arte, nelle ore in cui non si celebrano funzioni. Normalmente nelle chiese si e, con particolare precisione, di Dante nel 3° librodella Monarchia. Nella pratica tale sistema sarebbe attuato mediante i ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...