SOLDATI, Mario (App. II, ii, p. 858; App. III, ii, p. 766)
Luigi Maria Cesaretti Salvi
Scrittore e regista cinematografico, morto a Tellaro (La Spezia) il 18 giugno 1999. Nel 1960 aveva abbandonato definitivamente [...] 1984, tratte dai suoi libri ma non da lui dirette). Anche lo scrittore, grazie al successo delle Lettere da Capri, era accidiosa dello spirito e ritrovare con gioia il gusto della vita. Un interessante recupero è stata la ristampa (1985) di 24 ore in ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] della vòlta celeste, che nel Fedone si domanda se la terra è piana oppure rotonda, nei libridella vero tv. in M è l'angolo orario H aumentato o diminuito di 12 ore, cioè
e il tempo solare medio è questo tempo vero corretto per l'equazione del ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] identico a quello della Svezia e della Danimarca. L'unità monetaria è la corona oro, divisa in 100 øre equivalenti a 0, latini, il primo libro per mezzo del quale l'Europa erudita poté fare la conoscenza della storia della Norvegia.
La letteratura ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] circa 4000; secondo uno stato d'anime della 2ª metà dello stesso secolo la città contava circa 50. scaricarne 8000 tonn. in 24 ore), olî, ecc.
Il servizio Dresda e di Praga; scrisse un libro di messe (1582) e libri di mottetti, di madrigali, il Buch ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] dai sindacati nel gennaio 1994 uno sciopero generale di 24 ore, attraverso il quale si voleva respingere anche il progetto varianti ecletticamente mobili da un libro all'altro e spesso all'interno dello stesso libro. La loro estrema disponibilità ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] 8) dal bacino di Sandomierz, chiuso tra i rilievi della Piccola Polonia e del Lublinese, il Roztocze e i rivendicati da Varsavia entro le ore 14 del giorno seguente. La polono-soviétiques 1932-39, Parigi 1940 (Libro bianco polacco); A. Bliss Lane, I ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] delle LOTE (in particolare si fissavano i livelli considerati minimi per tale insegnamento, almeno tre ore diffusa che in A. bisogna essere donne per riuscire a pubblicare un libro.
Nonostante il successo di Summer of the seventeenth doll (1955) di ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] valore di d, possono differire di ore e anche di giorni.
Delle due ipotesi l'Einstein adottò (1905) la II a che costituisce il secondo postulato della sua teoria o principio della costanza della velocità della luce. Al contrario Walter Ritz, acuto ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] piroscafo richiede almeno 48 ore, si effettua in meno di sette ore per via aerea.
Nei riguardi dell'Italia si deve rilevare i più pregevoli del codice, e un altro titolo (il IV del libro II) ai trasporti marittimi. È qui subito da notare che né il ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] dell'oblio. S'imparano parecchie serie omogenee; dopo venti minuti si ripete una di esse tante volte fino a che possa venire nuovamente recitata. Dopo un'ora se ne impara una seconda allo stesso modo; dopo otto ore , in un libro pubblicato nel 1904 ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...