Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] di Dio e innanzi ai fratelli, nelle ore del tempo e tra gli aspetti delle cose. Questa facilità di vera e costante . 62-62v: «Sacra Scrittura et Spirituali».
[5] G. CARDUCCI, Il librodelle prefazioni; Città di Castello, S. Lapi, 888; pp. X-XI.
[6 ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] nella posizione delleore 6 congegnandola in modo da lanciare il bersaglio d'argilla sopra il punto delleore 12, Giustino, Tip. SAT, 1997.
E. Kamper, B. Mallon, Il libro d'oro delle Olimpiadi, Milano, Vallardi, 1992.
F.G. Menke, The encyclopedia of ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] e scene tratte da diversi testi funerari, quali il Librodell'Amduat, il Librodelle Porte e il Librodelle Caverne, che descrivevano il viaggio del Sole durante le dodici oredella notte. Ogni camera e corridoio avevano un nome connesso ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] a una sua lezione su Euclide. Una conferma viene poi dal Librodelle spese del convento di S. Francesco a Treviso, dove nell' ruote girarono soltanto un paio di ore al giorno e l'idea di azionarle per mezzo della marea suscitò il sarcasmo di Leonardo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] e per le campane usate per annunciare le ore.
I caratteri mobili di metallo furono usati per la prima volta nella storia della stampa in Corea, durante la dinastia Koryŏ (918-1392). Del primo libro pubblicato servendosi di questi caratteri, edito nel ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] con l'analisi dei problemi del lavoro. Il suo famoso libro, The economics of welfare, fu descritto da Schumpeter come retributive e dei profili di carriera, all'aggiustamento delleore di lavoro e dell'occupazione nelle diverse fasi cicliche, e così ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] riprende il primato e protegge la società civile nelle ore angosciose o nelle ardue transizioni.
Diritto dei rapporti giuridici scelti, vol. III, Napoli 1985.
Pugliese, G., Il librodelle successioni, in AA.VV., I cinquant'anni del codice civile, vol ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] che chiede: «Aiutami». A questo punto le ultime ventiquattro ore ‘si riavvolgono’: Tru le rivive una seconda volta, ricordando tutto a somiglianza del ‘librodelle ombre’ che ha un ruolo cruciale in Charmed – esiste: è il diario della madre di Tru, ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] con una catena d'oro all'altare di San Pietro: di quel libro fece fare molte copie e fondò scuole che diffusero dovunque il canto al suono della quale l'apprendista stregone Topolino compie i suoi disastri, la saltellante Danza delleore di Amilcare ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia araba nella tradizione medievale latina
Henri Hugonnard-Roche
L'astronomia araba nella tradizione medievale latina
Prima [...] delle ascensioni rette e oblique, della durata delleore ineguali, del levarsi eliaco delle stelle o ancora, in astrologia, della localizzazione delle Scoto del 1217, il Kitāb al-Hay᾽a (Librodell'astronomia) di al-Biṭrūǧī, noto in latino come ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...