La letteratura dell’Italia unita
Enrico Ghidetti
Il primo e più significativo dei libri di memorie che l’Italia del Risorgimento consegnò all’Italia unita, I miei ricordi di Massimo d’Azeglio, si deve [...] legge nell’introduzione – secondo il giro dei tempi e delle cose» che contengono «la storia della sua anima e del suo pensiero», donde il titolo. Dunque un diario, meglio: un libro d’ore scandito in sonetti ognuno dei quali costituisce una misura non ...
Leggi Tutto
Ovidio Nasone, Publio
Ettore Paratore
Il poeta latino (Sulmona 43 a.C. - Tomi sul Mar Nero 17 d.C.) è in If IV 90 collocato nel Limbo accanto a Omero, Orazio, Lucano.
Il primo accenno a O. che troviamo [...] ) che la clava trinodis di Ercole ter quater adverso sedit in ore viri: luogo che del resto può essere stato composto dietro la quello di Salmace e quello di Cadmo, appartenenti al medesimo librodelle Metamorfosi...: ai vv. 50-57 di Dante (‛ e ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] stati perfino effettuati dei calcoli per dimostrare che il numero delleore di lavoro definito improduttivo effettuato nelle famiglie superava quello delleore di lavoro produttivo nel complesso delle attività produttive di una nazione.
Non c'è più ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] (Libro che isola gli argomenti intorno alla questione delle ombre). Esso raccoglie considerazioni di ogni genere sulle ombre e sulle loro misure applicate a diversi problemi, quali il tracciato della linea meridiana, la determinazione delleore di ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] .Un certo numero di codici miniati è stato accostato all'atelier avignonese responsabile dell'illustrazione del messale di Clemente VII: tra questi sono due libri d'ore (Vienna, Öst. Nat. Bibl., Ser. nov. 9450; A., Mus. Calvet, Bibl., 225), un ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] Luna e dei cinque pianeti,/ sulla congiuntura e sulle fasi del Sole e della Luna,/ sulle ore del sorgere delle stelle./
Lo ierogrammata sa:/ dieci libri geroglifici sulla cosmografia e sulla geografia, sull'Egitto e sul Nilo, sulla costruzione dei ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] A partire dal sec. 13° esistono testimonianze - come il librodelle ricorrenze di Friburgo (Schock-Werner, 1978, pp. 56, pagato dal cantiere.Poiché durante l'inverno il numero di ore lavorative era minore, anche il salario veniva in genere diminuito ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] : "come fare sì che in un dato luogo, a tutte le ore e in ogni stagione, un raggio di Sole cada sempre nello stesso punto araba e, grazie alla traduzione del Kitāb al-Manāẓir (Librodell'ottica) e della Maqāla fī 'l-marāyā al-muḥriqa bi-'l-quṭū῾ ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] falconeria carattere di nobiltà e darle un posto nella storia del libro illustrato. La sua celebre opera De arte venandi cum avibus è più tardi sarebbe emersa la maniera molto personale del Maestro delleOre del duca di Bedford - ne ha fatto a buon ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] CahCM 26, 1983, pp. 297-326; G. Cavallo, Libri e continuità della cultura antica in età barbarica, in Magistra Barbaritas. I barbari in al fatto che quasi tutti i canti della messa e della liturgia delleore (qui in particolare i responsori) potevano ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, o come viene anche definito...