BAJ (Baij), Tommaso
Liliana Pannella
Nacque a Crevalcuore (Bologna); nulla si sa della sua vita fino al 1670, quando comparve a Roma come cantore della Cappella Giulia, rimanendovi fino alla morte. [...] . 135, p. 51, e dal libro di entrata e uscita del 1685 (ibid., n. 136, p. 51).
La mancanza deilibri di entrata ed uscita della Cappella Giulia Messa super ut re mi fa a 5 voci e parecchi salmi e motetti. Note sono le vicende di questo Miserere che, ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA (Porta), Francesco
Mauro Macedonio
Nacque quasi certamente a Monza, verosimilmente tra il 1600 e il 1610.
I suoi dati anagrafici, desumibili peraltro solo indirettamente, sono stati oggetto [...] Kapsberger con il suo Libro terzo di villanelle a Messa e Salmi a 4 e 5 voci, III, Op. 4 (ibid. 1651; rist. H. P. Phalèse, Anversa 1654); Salmi da cappella VIII, pp. 28 s.; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, II, p. 305; Groves Dict. of Music and ...
Leggi Tutto
PATTA, Serafino
Francesco Lora
– Milanese, nacque intorno al 1580. Nulla si sa della famiglia d’origine, né si conosce il suo nome al secolo.
Monaco benedettino della Congregazione cassinese, emise [...] un Domine ad adiuvandum, i cinque salmi da vespro per una festa mariana L’opera comprende, oltre al Magnificat finale, 39 mottetti, dei quali 12 a una voce, 15 a due, 5 a ancora organista a Pavia, pubblicò un libro di Motetti et madrigali «per cantare ...
Leggi Tutto
DE SILVESTRIS (Silvestri, Sylvestris), Florido
Arnaldo Morelli
Nacque a Barbarano Romano (Viterbo) agli inizi del XVII secolo. Ordinato sacerdote, divenne canonico della chiesa collegiata di Bracciano [...] sul frontespizio della parte di alto dei Madrigali ... di Francesco Pasquali cosentino. Libro terzo opera quinta (Roma, P sacra (diciassette di mottetti, due di messe e una di salmi).
Oltre a queste raccolte curò anche l'edizione postuma delle Sacrae ...
Leggi Tutto
FASOLO, Giovanni Battista
Roberto Grisley
Nato ad Asti intorno al 1600, fu minore conventuale; nulla sappiamo della sua formazione musicale se non che si dedicò alla musica di ispirazione sacra e morale. [...] salmi stampate a Napoli nel 1645 e 1650, curate da un altro minore conventuale, Bartolomeo Capello, e soprattutto un libro ).
La produzione del F. comprende almeno nove numeri d'opera dei quali solo tre sono giunti fino a noi (escluse le composizioni ...
Leggi Tutto
CECCHINO (Cecchini), Tommaso
Alessandra Ascarelli
Nato a Verona tra il 1580 e 1582, si trasferì verso il 1603 in Dalmazia, dove pare sia rimasto per tutta la vita, anche se l'indicazione di alcuni suoi [...] anche il C. attivo in due delle cattedrali dei centri episcopali e precisamente a Spalato dove risulta Venezia, Vincenti, 1619; Messa, Salmi et Motetti a sette voci, Venezia, G. Vincenti, 1620; Il terzo Libro delle Messe ariose appropriate per cantar ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Giulio
Marina Toffetti
Nacque probabilmente a Verona, come risulta dal frontespizio della sua prima opera, Canzonette a tre voci… libro primo (Venezia, G. Vincenti, 1586), presumibilmente [...] egli afferma di avere composto questi "falsibordoni per cantar salmi […] per uso e servizio" di questa chiesa, diversi a tre per sonare e cantare" (Kast) nel catalogo deilibri conservati nella biblioteca Giunta a Firenze nel 1604. Si può ipotizzare ...
Leggi Tutto
COCCHI (Cochius, Cocus), Claudio
Giuseppe Radole
Nacque a Genova, probabilmente nella seconda metà del sec. XVI. Entrato nell'Ordine francescano dei minori conventuali della città natale, vi ricevette [...] Trieste (come ricaviamo dalla prefazione al libro di Messe) "come in porto sicuro voce sola. Ghirlanda sacra de Salmi concertati a quattro con l Rinaldi-R. Casimiri, Musicisti dell'Ordine francescano dei minori conventuali del secc. XVI-XVIII, in Note ...
Leggi Tutto
BALDAN, Angelo
Silvana Simonetti
Nacque a Venezia nel 1747 (secondo Canal) o nel 1753 (secondo Fantoni). Entrato in seminario per farsi sacerdote, fra gli studi predilesse quelli musicali che desiderò [...] secolo XVIII, il B. è uno dei meno conosciuti, ma certo non meno importanti voci e la profondità dell'espressione: i salmi Dixit Dominus con orchestra (1778), composto per il B. avrebbe anche scritto un libro di 6Sinfonie,pubblicato a Venezia nel 1785 ...
Leggi Tutto
FIORINI (Fiorino), Ippolito
Dante Cerilli
Non se ne conoscono i dati anagrafici certi, non avendosi più traccia del suo Foglio di famiglia; sappiamo tuttavia che nacque a Ferrara probabilmente intorno [...] . compose messe, salmi, mottetti, "... l'anima mia gioia infinita a cinque voci in Libro I di madrigali (Lauro secco, Ferrara, V. ), 1, pp. 415-494; A. Bertolotti, Musici alla corte dei Gonzaga in Mantova dal sec. XV al sec. XVIII, Milano 1890 ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
salmo
s. m. [dal lat. tardo psalmus, e questo dal gr. ψαλμός (der. di ψάλλω «cantare accompagnandosi con la cetra»), che traduce l’ebr. mizmōr «canto con accompagnamento»]. – 1. Composizione poetica ebraica, di argomento vario, ma per lo più...