Giambattista Vico nacque a Napoli il 23 giugno 1668, in una famiglia di modeste condizioni (il padre era libraio). Intrapresi gli studi di filosofia come esterno presso il collegio dei gesuiti di Napoli [...] nel 1735, l’incarico di storiografo regio (attribuitogli dal re Carlo III di Borbone), la cui retribuzione alleviò le sue sia possibile leggere la storia dei popoli (ibid., Idea dell’opera, § 32; libro I, sezione II, capp. IV-V; libro II, cap. IV). A ...
Leggi Tutto
Le frasi scisse (o semplicemente scisse; ingl. cleft sentence: Jespersen 1937; fr. phrase cliveé) sono costrutti sintattici composti da due unità frasali, una principale e una subordinata, aventi la funzione [...] è lui che mi ha portato il libro
Semanticamente, una frase scissa corrisponde a una univocamente definita: lo si può considera-re un pronome relativo nei primi casi che in ➔ italiano antico l’ordine dei costituenti era meno rigido rispetto a quello ...
Leggi Tutto
L’italiano di Milano si può definire come una sottovarietà galloitalica dell’➔ italiano regionale settentrionale (che esclude cioè l’italiano regionale del Triveneto). La sua fisionomia va collegata ai [...] dialetto, è simile a quella dei centri lombardi più industrializzati ma De Amicis ironizzava, nel suo libro L’idioma gentile, sul [e], [o] la e si pronuncia chiusa: [iˈdeːa] idea, [maˈreːe] maree, [pleˈbeːo] plebeo; mentre davanti a [u] è aperta: [ˈ ...
Leggi Tutto
Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] dei piani alti e bassi della cultura per l’architettura sono più radicali. Grazie alla collocazione fra le arti meccaniche è più facile per Alberti elevare l’architettura ad arte maggiore, componendo il trattato De re (2004), Il Libro dell’arte di ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica [...] accade ormai in molta narrativa). L’adozione delle faccine, dei numeri al posto delle lettere dell’alfabeto, della x al ., nei numerosissimi blog (da weblog «libro di bordo in rete», costituito da personale», così da «perpetua[re] l’immagine di un ...
Leggi Tutto
Frase nucleare è un’etichetta generica e imprecisa con cui si indicano le frasi ‘più piccole’ di una lingua, cioè quelle non composte da altre frasi, combinando le quali si ottengono costruzioni più complesse [...] sono subito accorto di lui
(45) do un libro a tua sorella
(46) prendi la macchina di fu] un signore che portava corona di re e avea grande reame (Novellino III)
di una serie di spostamenti, a seguito dei quali è stato raggiunto l’ordine basico visto ...
Leggi Tutto
Malgrado l’enorme diffusione mondiale di singoli tipi di giochi, in particolare del cruciverba, solo in Italia l’assieme dei giochi enigmistici ha dato vita a una tradizione continuativa, e solo in Italia [...] contesto (rubrica, pagina, rivista o libro di enigmistica) e in secondo luogo di concorso alle Poste
si osserva la re-interpretazione semantica di una locuzione già formata la metatesi) e nella maggior parte dei casi sono stati mutuati da forme di ...
Leggi Tutto
Già ➔ Dante (nei capitoli ix-xv del libro I del De Vulgari Eloquentia, composto presumibilmente entro il 1305) tracciò un quadro memorabile dell’Italia dialettale dell’epoca, differenziato su base geografica [...] alla traduzione della novella di Boccaccio La dama di Guascogna e il re di Cipro (Dec. I, 9; cfr. Merlo 1930): l’ pugliese, e fu anche inserita nei materiali da indagare per la Carta dei dialetti italiani (v. oltre; per le inchieste dell’ALI, su cui ...
Leggi Tutto
BAFFI, Pasquale
Armando Petrucci
Carlo Francovich
Nacque l'11 luglio 1749 a Santa Sofia d'Epiro (Cosenza), un villaggio fondato da profughi greco-albanesi alla fine del sec. XV, e l'origine greca del [...] editto comminatorio emanato da re Carlo nel 1751, è inoltre completato da un accurato indice latino dei nomi.
Con pari cura fu compilato dal 71 (trascrizione, di mano del B., del I libro delle Sententiae di Egidio da Viterbo); Aus den Tagebüchern ...
Leggi Tutto
Per monolinguismo si intende l’uso di un solo codice o varietà linguistica, e più specificamente nell’uso letterario di un unico registro stilistico o modulo espressivo omogeneo e selezionato da parte [...] / matre, padre / patre, re / rege o concomitanza lessicale di 3). Nei capitoli xi-xiv del I libro Dante insegue la decentiorem loquelam del volgare illustre l’inserimento sistematico di h etimologica, la riduzione dei nessi cho, cha, gho, gha, la ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...