CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] altri documenti, di un foglio pieno di numeri che riportava le medie annuali dei cambi fra il ducato d’oro e la espose l’idea centrale di quello che sarebbe diventato uno dei suoi libri di maggior successo: «La vita, le attività dell’uomo dipendono ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] 18 anni è di circa 1:50. Se però è riferito al numero totale dei decessi che si verificano per ciascuna età, tale rapporto sale a 1 incerta. Nel suo libro Oncogenie viruses, L. Gross (v., 1970) riferisce che nel 1951, in alcuni dei topi neonati di ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] da Sir Everard Digby, con il titolo De arte natandi libri duo, in cui si spiega dettagliatamente la tecnica del nuoto stile libero che ha dato agli Stati Uniti il maggior numero di medaglie è quella dei 400 m, con 10 vittorie in 19 edizioni. Nella ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] processo è normale nella femmina con riduzione del numerodei cromosomi dal diploide 10 all'aploide 5 nelle dei due autori era giunto indipendentemente dall'altro alla formulazione della medesima idea generale, ma fu Darwin che nel 1859, nel suo libro ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] , la loro rappresentanza ai massimi livelli delle doti è numerosa. Dei cinquantasei mariti che ottennero la dote tra il 1331 e Vitae ducum, col. 741. Secondo Sanudo il decreto è nel "Libro XXXVI Rogatorum ad Chart. 85"; non mi è stato dato di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] rete a commutazione di pacchetto - cioè il controllo del numerodei pacchetti che entrano nella rete e che la usano, evitando stati pubblicati tre importanti documenti di valenza europea: il Libro Bianco dell'Unione Europea, che porta la firma dell ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] centrali, in modo molto simile alle pagine di un libro parzialmente aperto. La differenza, tuttavia, risiede nel fatto inizi degli anni settanta alcuni studiosi, sulla base deinumerosi dati che concordemente indicavano la precisione e la ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] è posto in rotazione da un asse centrale, che lo tiene librato al di sopra di un piatto che rimane fermo. Un sottile vari programmi mediante un apposito commutatore. Quando invece il numerodei programmi distribuiti è alto, la rete di distribuzione ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] questa campagna fu Rachel Carson, autrice nel 1962 di un libro cui arrise un grande successo: Silent spring. Negli anni ora essere interpretate in termini di reattività chimica.
Uno deinumerosi risultati dell'applicazione dell'equazione (6) è la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] azione di pace o di guerra contro i numerosi nemici e tributari ribelli dei re assiri. Gli argomenti su cui vertono i testo 'profetico', che ha diversi punti di contatto con i libri profetici della Bibbia ebraica; ma il contenuto della profezia di ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...