. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] il primo giornale dal titolo l'Antijuif, che pubblicò solo quattro numeri, fino all'8 gennaio 1882. Fu seguito da altre otto completa di questo antisemitismo pangemianista è nei libri di H. St. Chamberlain: solo dei Germani è il merito di tutto ciò ...
Leggi Tutto
In origine la divinazione era un ramo della magia cosiddetta simpatica; la quale si fonda sul principio apparentemente scientifico che da simili cause si producono simili effetti. Mentre però la scienza [...] ai moderni libridei sogni.
I Libri fulgurali. - In Roma la divinazione per mezzo dei fulmini costituiva parte si esaminano le interiora degli animali macellati o alcune loro ossa.
Numerose e varie sono le pratiche che le popolane mettono in opera ...
Leggi Tutto
Vescovo di Cesarea (di Palestina), dove forse era nato, tra il 260 e il 265. Durante molti anni visse in stretta relazione con Panfilo che, diventato presbitero della Chiesa, aveva fondato in Cesarea un [...] loro appartenenza a quattro, tre, due o un solo vangelo, i numeri delle brevi sezioni in cui E. divise il testo, e l'Onomasticon religione rivelata ed è l'adempimento delle profezie. Dei 20 libri della Demonstratio abbiamo i primi 10 e frammenti del ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] una valida rete ferroviaria e di numerose linee aeree, che uniscono la capitale C.), descritti nel 2° secolo d.C. nel libro Zhou Li ("Riti di Zhou"): "... Si tracci cui si aprivano tre porte sulle estremità dei tre bracci, oltre alla Tiananmen ("Porta ...
Leggi Tutto
GIOBBE (ebr. 'Iyyōbh, gr. 'Ιώβ, Vulgata Iob [Alcuni Padri anche Hiob])
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo Vitti
Nome del personaggio principale d'un libro della Bibbia e titolo del libro stesso.
Il personaggio. [...] ridandogli il doppio delle sue antiche po5sessioni, lo stesso numero di figli e facendolo vivere per quattro generazioni fino 25 segg., e p. 273 segg.).
Scopo del libro è discutere uno dei più formidabili problemi morali, quello dell'esistenza del ...
Leggi Tutto
Nato a Camberwell, Londra, il 7 maggio 1812. Il padre, benestante, impiegato alla banca d'Ingnilterra, era un uomo di non comune, larga cultura, e la madre una donna di raffinata sensibilità e di semplice, [...] composizioni la cui scena è posta fuori dell'Inghilterra, le più numerose e le più vive sono quelle ispirate all'Italia. In Italia schiera di giovani entusiasti. Il libro, sebbene privo della freschezza e vivacità dei suoi scritti più giovanili, ...
Leggi Tutto
Storico greco, autore d'una storia universale dal titolo Biblioteca (Βιβλιοϑήκη). Egli stesso si dice di Agirio in Sicilia: visse al tempo di Giulio Cesare, perché la sua opera finiva o con l'inizio della [...] riducono a uno i cosiddetti anni di anarchia e dànno numeri in genere minori per i tribuni consolari. Ma è opinione navi: per Creta è adoperato con altri lo pseudo-Epimenide. Nei frammenti deilibri V-X si trovano tracce di Eforo, che è la fonte per ...
Leggi Tutto
Soldato armato di arco (v.). Gli arcieri nell'antichità. L'arco, arma antichissima, già usata dai cacciatori dell'età paleolitica, e diffusissima nelle sue varie forme, fu largamente impiegato in tutte [...] documenti sono riuniti nel cosiddetto Libro di Monteaperti, prezioso per arcieri e balestrieri in grande numero e furono questi che decisero poi la balestra divenne l'arma favorita dei Tedeschi, che la perfezionarono notevolmente. Essi ebbero ...
Leggi Tutto
LIMITE (XXI, p. 162)
Tullio Viola
La moderna esigenza di una visione sempre più astratta e sintetica dei concetti fondamentali della matematica ha portato a generalizzare in più direzioni il concetto [...] dei punti di S comuni a infiniti En, E′ l'insieme dei punti di S comuni a tutti gli En, esclusi al più un numero finito di indici n (questo numero ; N. Bourbaki, Eléments de mathématique, vol. II, parte I, libro III: Topologie générale, Parigi 1951. ...
Leggi Tutto
MODA.
Sofia Gnoli
- La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia
La fast fashion. – Una [...] statunitense Richard Sennett che nel 2008 ha pubblicato un libro dal titolo emblematico, The kraftsman (trad. it. L in rete 12 milioni di volte. L’aumento del numerodei cortometraggi è cresciuto proporzionalmente all’innalzamento della loro qualità. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...