. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] le edizioni del testo biblico e degli altri libri ebraici. Un'ulteriore evoluzione della quadrata è data amp;mis4;1 assume il valore di ben cinque lettere diverse a seconda del numero e della disposizione dei punti: &mis4;2 b, &mis4;3 t, & ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] il soggetto; così "questo libro fu stampato l'anno scorso" è reso così (io, noi, essi) "stamparono questo libro l'anno scorso" o usando inglese delle Indie Orientali, a cagione deinumerosi fuggiaschi delle provincie sottomesse che, rifugiatisi ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di canapa sono costituiti da cordoni di fibre situati nel libro, cioè nello strato più interno della corteccia, i quali per macchina a doppia facciata. A seconda del titolo e del numerodei capi un'operaia può accudire a una o a due facciate.
Dopo ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] (Pappo, libro VIII, prop dei sistemi ∞1 algebrici, ma non più lineari, per i quali ultimi, a opera di Steiner, De Jonquières, Cremona, Chasles, Cayley, Zeuthen, Schubert, ecc., è stata sviluppata la cosiddetta teoria delle caratteristiche (numeri ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] .).
Un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un libro elettronico che, pur mantenendo le caratteristiche fisiche di quello la loro organizzazione in modo da accrescere il numero e il tipo dei servizi disponibili per gli utenti, da una parte ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giulio Natali
Nacque a Bosisio, villaggio della Brianza, tra i colli che cingono il "vago Èupili", o lago di Pusiano, il 23 maggio 1729, "di casa popolare". Suo padre, Francesco Maria [...] si toccano argomenti che egli svolse in altri scritti. Nei numeri del 13 e del 23 dicembre sono annunziati la prolusione e Giusti ne scrisse la vita e curò una scelta dei suoi scritti; Paolo Ferrari, letto il libro del Cantù L'ab. P. e la Lombardia ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] loro paralleli, e una figura solida come un libro, vale a dire, come costituita dalla sovrapposizione di la lunghezza di tale arco (n. 17). Immaginando di aumentare via via il numerodei punti Pr, in modo che tutte le lunghezze degli archi Pr-1, Pr ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] , è il Washington Channel, con numerosi moli (dei quali quelli nella parte nord-orientale appartenenti le gallerie del secondo piano sono adibiti a esposizioni d'incisioni, libri rari e altri oggetti d'interesse storico e artistico.
A oriente della ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] DGS (Direcção Geral de Segurança); fu ridotto il numerodei ministeri e furono sostituiti vari ministri; furono attenuati opere romaniche del 12° secolo (Commentario dell'Apocalisse e Libro degli Uccelli dell'abbazia benedettina di Lorvão), il gusto ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] predisposti per la vita collettiva. Il genere e il numerodei ricoverati e lo scopo più diretto influiscono sui criterî 'istituirla, conobbe attraverso la traduzione tedesca (1828) del libro del Wilderspin, On the importance of educating the infant ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...