Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] interessante film-documento storico, Celluloide (1995), basato sull'omonimo libro di U. Pirro, in cui si descrive la nascita 2540/15=169 bit. Per lasciare una certa ridondanza, il numerodei bit/riga fu ridotto a 150. Considerando che in ogni mm ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] . Per maggiori notizie il lettore potrà consultare un libro di A. S. Eddington tradotto in italiano: delle sue varie regioni, ciò che spiega la discordanza dei risultati deinumerosi osservatori e sperimentatori.
Mentre le prime esperienze fatte da ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] una serie di classi assai più numerose e coordinate giacché dovevano elencare un numero assai maggiore di pubblicazioni. Prima tuttavia di questi cataloghi di libri a stampa, tentativi di ordinamento deilibri o solo manoscritti o manoscritti e ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] del Hering. L'argomento, ripreso da R. Semon, in un libro pubblicato nel 1904 dal titolo Die Mneme, e ristampato poi varie volte strofetta "Trenta dì conta novembre..." che ricorda il numerodei giorni dei mesi e che si ritrova presso tutti i popoli ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] possibile fermarsi, è convenientemente illustrata in un piccolo e denso libro di N. Bohr (v. bibl.).
5. Analogie ottico si può applicare (come si è visto nel caso dei fotoni) la legge dei grandi numeri e quindi ritenere che nell'elemento di volume dS ...
Leggi Tutto
REALISMO.
Mario De Caro
Federico Bertoni
Daniele Dottorini
– Filosofia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Filosofia di Mario De Caro. – Sino agli anni Novanta il r. è stato [...] proprietà morali, dal libero arbitrio ai numeri, dalle proprietà modali ai valori. in alcuni passi del suo libro, secoli di letteratura realista si è detto, è sempre stato presente all’interno dei discorsi teorici e critici sull’immagine e il cinema ...
Leggi Tutto
GOZZI, Gasparo
Antonio Zardo
Nacque a Venezia primo di undici figli, due dei quaii morirono presto, da Iacopo Antonio e da Angela Tiepolo, patrizia veneta, il 4 dicembre 1713. Oriundi di Ragusa, i G. [...] ottenne il titolo comitale e l'iscrizione nel libro d'argento dei segretarî della repubblica. Gasparo ebbe i primi venivano somministrate", è del 6 febbraio 1760; ne uscivano due numeri per settimana, il mercoledì e il sabato e contenevano avventure ...
Leggi Tutto
Matematica, nata a Roma il 12 dicembre 1913 e ivi morta il 13 aprile 2014. Figlia di Guido Castelnuovo e nipote di Federigo Enriques, suo zio materno, si laureò nel 1936 presso l’Università di Roma. Qui [...] geometria nasce come scienza sperimentale da un problema pratico, la misura dei terreni, ovvero il calcolo di aree, per poi arrivare a dell’aritmetica (I numeri, 1952). Il complesso del pensiero di C. è contenuto nel libro Didattica della matematica ( ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] osserveremo che dal decennio 1871-1880 in poi, il numerodei bambini è relativamente diminuito (da 40,7 per 1000 in un nudo "stile di fatti". Nel romanzo - passata la moda deilibri di guerra già trionfanti con E. Remarque, L. Renn, E. Glaeser ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] salesiana, ha scritto un interessantissimo libro. Oltre ai gruppi etnici ricordati vi sono numerose tribù appartenenti a gruppi linguistici distinti, dei quali uno dei più importanti è quello dei Tucano nel Brasile nord-occidentale comprendente ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...