UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] , a un profondo mutamento dell'assetto politico del 1949), la seconda corrente principale della poesia ungherese si arricchisce ulteriormente dei contributi di Gy. Rába (n. 1924), S. Rákos (n spirit, in francia figuration libre, e che in U ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] . La durata della gestazione è di 9 settimane. Il numero dei cuccioli è spesso limitato a uno o due nelle piccole razze, sec. XIV erano sorprendenti. Da un libro dell'epoca, il Mayster of the questa sua capacità di mutare, il cane sembra rispondere ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] (cfr. specialmente G. B. Pigna, Historia dei principi d'Este). Ma comunque mutata l'arma, l'aquila bianca in campo azzurro , andante, nimbato e alato, con la zampa destra anteriore sul libro del Vangelo, chiuso o aperto, la sinistra a terra, e le ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] delle politiche economiche tradizionali hanno determinato notevoli mutamenti qualitativi e quantitativi per quanto riguarda sia dopo la pubblicazione del libro bianco di Delors, scarse realizzazioni e un impegno comunitario e dei singoli paesi - pur ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] meglio documentati i ripetuti mutamenti ambientali, anche per (1991), su Sisto v.
La Scuola del libro e l'Istituto superiore di arti grafiche di di S. Pellegrino; a Camerino del Palazzo Ducale dei Varano, attuale sede dell'università, il cui restauro ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] in un certo senso mutata. La bilancia commerciale, ha, infatti, risentito dei positivi effetti dell'aumento delle stesso governo inglese elabora un "Libro Verde" sull'argomento.
La difficoltà della bilancia dei pagamenti, l'inasprirsi delle ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] di Neorealismo.
Emblema di questo mutamento epocale fu la scoperta dei campi di concentramento nazisti. Il straordinarie Histoire(s) du cinéma, 1988-1998, video, uscite anche come libro nel 1998), O. Welles (Filming "Othello", 1978), altri hanno ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] di Neorealismo.
Emblema di questo mutamento epocale fu la scoperta dei campi di concentramento nazisti. Il straordinarie Histoire(s) du cinéma, 1988-1998, video, uscite anche come libro nel 1998), O. Welles (Filming "Othello", 1978), altri hanno ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] ma assetato di fede e in attesa di miracolosi mutamenti, e una élite intellettuale imbevuta di un dogmatismo generalizzatore a scuola di libertà oltre Oceano.
Il popolo non legge i libridei filosofi e non conosce l'Enciclopedia, ma ha vivo il senso ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] sistematicamente con l'invenzione della stampa, con la diffusione del libro (dopo le raccolte di loci communes, di parole e gestire dati altrimenti non controllabili, e il rapido mutamentodei sistemi di codifica e degli strumenti tecnici di ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
pa-kua
‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...