L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke
Con [...] rivelano uno sviluppo interessante, nel quale si osservano alcuni mutamenti sincronici e diacronici. Nella loro versione più antica (IV Sembra che tali sequenze rappresentino una sorta di Librodei Morti, una guida alla rigenerazione che autorizza ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] romano doveva servire proprio a giustificare i profondi mutamenti imposti nelle tradizioni religiose e sociali: l’abbandono
29 Si veda in particolare sull’importanza dei Grandi Menei di lettura e del Librodei Gradini D.B. Miller, The Velikie ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] noi, la cifra di una società segnata da incomprensibili mutamenti, privata del sacro e destinata alla solitudine. Se morta, 2003), The book of the dead (2006; trad. it. Il librodei morti, 2007), The wheel of darkness (2007; trad. it. La ruota del ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] . Ludovico Antonio Muratori non aveva esitato nel suo libroDei difetti della giurisprudenza (1742) a condannare princìpi e nostalgia per la legislazione abrogata.
Lo stesso affrettato mutamento normativo fu deciso anche per il Mezzogiorno, ove ...
Leggi Tutto
CONTINUITÀ DELL'ANTICO (ν. S 1970, p. 725, s.v. Sopravvivenza dell'antico)
S. Settis
«Sopravvivenza», «tradizione», «influsso», «imitazione», «deduzione», «derivazione», «assimilazione», e così via: [...] la scelta di questo o di quell'artista, come misura e guida deimutamenti del gusto; ma anche come indizio e sigillo di approvazione, e , da usarsi al tempo stesso per organizzare la materia d'un libro, i disegni d'un album, le sculture d'un museo. ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] verso il futuro.
Non è vero che i processi di mutamento in atto portano ad abbandonare territori ormai obsoleti, almeno non del fallimento, troppo spesso condizionate da sommari giudizi sul librodei sogni con cui si è deciso di liquidare quella ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] messa in dubbio da molti studiosi, secondo i quali il Libro della Via e della Virtù sarebbe un'opera sincretica taoista del particolare quelli appartenenti al sistema yin-yang del Classico deimutamenti e al sistema delle Cinque fasi (metallo, legno ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] , pur contestato (Le modifiche del giudizio di appello, in Libro dell’anno del diritto 2012, Roma, 2012, 616; e ., 2012, I, 2414). Anche il dibattito sugli effetti deimutamenti di giurisprudenza, repentini ed imprevedibili può ritenersi concluso: la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Linguistica e lessicografia
Michael G. Carter
Linguistica e lessicografia
La questione del posto riservato alle scienze del linguaggio nell'Islam [...] , il Kitāb Ma῾ānī 'l-Qur᾽ān (Librodei significati del Corano), che bisogna affidarsi per conoscere mutamentodei suoni e, allo stesso tempo, dei fattori condizionanti ‒ come la facilità e la frequenza dell'articolazione ‒ e persino deimutamenti ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] intervallo è sempre colmo di cambiamenti. Il flusso deimutamenti è incessante, e non esistono due stati del alle routines di uno studioso che si accinge a scrivere il prossimo libro. Al macrolivello, i cicli economici di espansione e recessione, di ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
pa-kua
‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...