Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] tra la piazzola di partenza (tee) e quella d'arrivo (putting green), dove è sistemata la buca golf dura in media 5 ore durante le quali bisogna percorrere circa & Kupfer,1977.
A. Palmer, Il libro completo del putting, Milano, Mursia, 1988.
J ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] E versi di più cupa risonanza egli scrive ascoltando il battere delle ored'un orologio a ruote: «Mentre il metallo concavo percuote, - serici nell'elegante e ingegnoso poemetto del Vida (Bombycum libri duo), o per la rassegna delle norme e delle ...
Leggi Tutto
canzone
Ignazio Baldelli
Raffaello Monterosso
La teorizzazione dantesca della c. nel De vulg. Eloq. appare essere la sublimazione teorica della fase lirica che va dall'ideale retorico di fusione linguistica [...] vocali (-ùi, -ìa, -èi), 50 con due vocali che comprendono una consonante (-ore, -ire, -ede, -ale, -ati, ecc.), 2 con una consonante forte (-etto siamo davanti a uno dei casi che D. ipotizza nel cap. X del II libro del De vulgari Eloquentia. L'intera ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] ) e ai vegetali (XVII), per terminare con la civiltà materiale (il Libro XVIII prende in esame le guerre e i giochi, il XIX le arti lunghezza delle ombre agli equinozi e sulle ore di luce al solstizio d'estate, dies longissimus. Egli ha però aggiunto ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] i verticilli d'un fiore! ... I monti, che al profano delle scienze sembrano informi ammassi di materia, sono ordinato libro, in cui il Ferrari, e tanti altri con lui, intendesse allora, ore rotundo, la lezione; ma opera proba, quasi trattatistica, ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] aprile 1928 n. 1297 – in cui si precisano aspetti come le ore di insegnamento (art. 108), il meccanismo dell’idoneità e di nomina insegnamento; c) criteri di scelta dei libri di testo; d) profili di qualificazione professionale degli insegnanti di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] corso di una gara a vantaggi, riscrisse il libro dei primati su varie distanze. Fra l'altro tre edizioni (1920-1924-1928) nove medaglie d'oro e tre d'argento. Il suo anno migliore fu il 1924 nel giro di poche ore caddero in località diverse ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] continua crescita. Mentre i salteri, i libri dei Vangeli e altre opere cristiane in consentiva di determinare le ore notturne (questo strumento si nell'arco dei 235 mesi). Sembra che ad Alessandria d'Egitto questo ciclo di 19 anni sia rimasto in uso ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque
Giovanni Caniato
Premessa
La laguna di Venezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto adriatico della pianura [...] agli appaltatori di procedere all’opera nelle ore delle zosane (maree di riflusso), da Marco Contarini, ch’egli non manca d’inframmezzare d’efficaci metafore. Poiché:
come il razzo Venezia, Venezia 1756, pt. III, libro IX, pp. 69-89; Silvia Gasparini ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] della Giustizia o infine alla sede del Gruppo D.C. a Montecitorio. Se per dannata ipotesi, nel corso della presentazione di un libro di Maria Fida Moro, ha fornito mosse che egli stesso in quelle ore stava escogitando e di annunciarle per farsi ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...