POSTPRODUZIONE.
Roberto Pinto
– Arte. Bourriaud e il concetto di postproduzione. Bibliografia
Arte. – Bourriaud e il concetto di postproduzione. – L’uso del termine postproduzione è stato introdotto [...] narrazioni.
Postproduction, il breve libro di Bourriaud (96 pagine nell del film, che necessita di 24 ore per un ideale completamento, assume contorni è posto e che deve «giudicare le opere d’arte in funzione dei rapporti che producono all’interno ...
Leggi Tutto
MORE, Thomas (Tommaso Moro)
Nato a Londra il 7 febbraio 1478, dal giudice John, a 13 anni andò presso il cardinale John Morton, arcivescovo di Canterbury; poi, dai 14 ai 18 anni, studiò a Oxford, specialmente [...] secondo libro della sua opera, dopo avere, nel primo, criticato aspramente le condizioni dell'Inghilterra d'allora, organica fondamentale dello stato.
Tutti sono costretti al lavoro per 6 ore al giorno, salvo 500 persone circa che sono esenti dalle ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] d, si avrà la separazione dei minerali con densità maggiore di d , che andranno a fondo (to sink = affondare), da quelli con densità minore di d e può trattare nelle 24 ore da 150 a 1000 1928-29; D. Simoncelli, voll., ivi 1932; D. Callegari, L'ipoteca ...
Leggi Tutto
POSTA
Enrico Veschi
(XXVIII, p. 93; App. IV, III, p. 43)
Le Poste Italiane sono protagoniste di un profondo cambiamento (1994): la l. 29 gennaio 1994 n. 71 ha trasformato l'Amministrazione Poste e Telegrafi [...] il recapito entro 24 ore dall'impostazione delle corrispondenze da e per tutti i capoluoghi di provincia d'Italia e ad altre Milano 1985, pp. 568 ss.; Commissione CEE, Il libro verde dei servizi postali, 1991; Amministrazione Poste e Telegrafi, ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Marco
Valentina Venturini
Attore e autore teatrale, nato a Belluno il 5 marzo 1956. Autodidatta, attore di strada e clown, ha trovato i principi e la disciplina necessari al mestiere nell'attività [...] di C. Mazzacurati e in Piccoli maestri di D. Luchetti.
Dal 1990, anno in cui ha in un monologo che dura poco più di tre ore, nelle piazze, nelle scuole, nei circoli culturali, Il monologo, divenuto poi un libro, è stato rappresentato in diretta ...
Leggi Tutto
NILO di Grottaferrata, santo, detto anche di Rossano
Silvio Giuseppe Mercati
Nato verso il 910 da una delle prime famiglie di Rossano, ricevette un'educazione molto accurata. A trent'anni dopo grave [...] dedicare ai suoi monaci ore fisse alla trascrizione di detta del biografo avrebbero formato un libro, non ce n'è pervenuta Calabria, Napoli 1892; A. Rocchi, Vita di S. N. volgarizzata da D. A. R., Roma 1904; S. Gassisi, I manoscritti autografi di ...
Leggi Tutto
GIORGIERI CONTRI, Cosimo
Siro Amedeo CHIMENZ
Scrittore, nato a Lucca il 16 agosto 1872. Quindicenne pubblicò il suo primo libro di versi (Versi tristi, Torino 1887): sono atteggiamenti e temi di uno [...] oscura (Milano 1909); Vestibolo della vita (Ancona 1912); Le ore al quadrante (Firenze 1918); L'amore oltre l'argine (Milano (in Nuova Antologia, 1912); Un destino (in Rivista d'Italia, 1922); Flutti torbidi (nella Biblioteca teatrale Sonzogno, ...
Leggi Tutto
FITZHERBERT, sir Anthony
Mario Sarfatti
Giurista inglese nato a Norbury (Derbyshire) nel 1470 e morto nel 1538. Nominato nel 1522 giudice nelle Corti di diritto comune, passato alla Chancery (Corte [...] d'equità) nel 1529, diede prova sin dall'inizio della carriera di grande conoscenza del diritto nazionale, di cui aveva già 1523), che è un trattato sulla locazione immobiliare. Nelle ore di riposo si dedicò per oltre un quarantennio a scrivere ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] D. Gondicas, Recherches sur la Crète occidentale, Amsterdam 1988; D. Viviers, Les cités crétoises aux Vie et Ve siècles avant notre ère (diss., Univ. Libre al valore cosmico del tempio: i pianeti, le ore del giorno e della notte. L'intensa policromia ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] fra la bassa catena dell'Aigaleos (Skaratnankà Ore) a NO, il boscoso Parnete a N a muro, era la stanza dei libri ed essa si apriva sulla corte , La "stoa de Zeus" et la stoa Royale à l'agorà d'Athènes, in Rev. Arch., serie VI, XIX-XX, 1942-43, ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...