Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] di 2÷4 kg di liquidi. Ma già nelle ore di attesa del lancio, trascorse dall'equipaggio in posizione uomo, Cassina de' Pecchi 1983.
G. Caprara, Il libro dei voli spaziali, Milano 1984.
D. Shapland, M. Rycroft, Spacelab. Research in Earth orbit ...
Leggi Tutto
MONTAIGNE, Michel Eyquem, signore di
Ferdinando Neri
Nato nel castello di M., di cui era signore suo padre, il 28 febbraio 1533, e quivi morto il 13 settembre 1592. La sua famiglia si era arricchita [...] alla Bastiglia, ma vi restò poche ore, grazie all'intervento della regina madre, epicurea, che si effonde nel terzo libro, nelle aggiunte della 2ª e riveduta, 1930).
Journal de Voyage en Italie: ediz. D'Ancona (L'Italia alla fine del secolo XVI: ...
Leggi Tutto
LAMARTINE, Alphonse-Marie-Louis de
Pietro Paolo Trompeo
Nato a Mâcon il 10 ottobre 1790, morto a Parigi il 28 febbraio 1869. La sua famiglia paterna era stata nobilitata verso la metà del sec. XVII. [...] è l'atmosfera di questo libro, come nella figura femminile che romantici francesi L. ha nelle ore felici il dono del puro L., Parigi 1912; J. des Cognets, Les manuscrits de L., in Revue d'hist. littér. de la France, 1913; id., La vie intérieure de ...
Leggi Tutto
LATTA (fr. fer blanc; sp. hojalata; ted. Weissblech; ingl. tinplate)
Carlo Repetti
Col nome di latta viene designata una sottile lamiera di acciaio dolce, con spessore in genere inferiore a 1 millimetro, [...] Esso viene piegato a metà, a libro, mediante una macchina piegatrice (fig. 4 all'aria libera. In totale occorrono circa 96 ore. Il consumo di combustibile varia, a seconda precedente ha tuttavia per effetto d'incrudire nuovamente il metallo, e ...
Leggi Tutto
PREDICAZIONE
Giuseppe De Luca
. Il cristianesimo primitivo fu tutto una predicazione e, com'è noto, la parola stessa "vangelo" val quanto "annunzio". Della predicazione di Gesù Cristo basti ricordare [...] come quella delle "tre ored'agonia" nel Venerdì Santo, reliquie d'antichi riti e rappresentazioni. Così S. Giovanni Crisostomo nel trattato Sul sacerdozio (libri IV e V); S. Agostino nel De doctrina christiana (libro IV, che è dell'anno 427) e nel ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] per ispirazione ideologica, per ambiti d'intervento, per forme organizzative e dimensioni di conseguenza la disciplina (c. c., soprattutto libro i, titolo ii, capi ii e iii).
alle centinaia di migliaia di ore-lavoro donate dai volontari, si ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] finali abbiano speso complessivamente ben 1,5 miliardi di ore e 22 miliardi di dollari per identificare le più attive nel settore della violazione del diritto d’autore su film, musica, software, giochi e libri. Dal 1989 al 2013 il nome dell’Italia ...
Leggi Tutto
SALARIO (fr. salaire; sp. salario; ted. Lohn; ingl. wage)
Augusto GRAZIANI
Giovanni MIELE
Il salario è la retribuzione dell'operaio, cioè di chi impiega produttivamente la propria attività e non dispone [...] di guadagno che derivano dalle ore straordinarie di lavoro. Ma questa sua energia al massimo (Ricchezza delle Nazioni, libro I, cap. 8°, p. 66 della non è eguale per tutti né per tutte le specie d'industrie, ma è un minimo che può persistere con le ...
Leggi Tutto
RICHARDSON, Samuel
Mario Praz
Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] Londra; dedicava le ore libere alla lettura, ed ebbe la fortuna di trovare una guida in un gentiluomo "d'alto rango e (il titolo prosegue con una lunga dichiarazione del carattere del libro).
Pamela Andrews è una giovane domestica la cui padrona è ...
Leggi Tutto
PLINIO il Vecchio
Francesco ARNALDI
C. Plinius Secundus, o, come più comunemente si dice, per distinguerlo dal nipote, P. il Vecchio, nacque a Como (Novum Comum) tra il 23 e il 24 d. C. Giunse giovanissimo [...] lo accompagnava per tutte le vie dell'Impero e per tutte le ore della sua giornata, persino durante i bagni e i pasti, una essenzialmente storico della Naturalis Historia, più che i librid'argomento cosmografico (I), geografico ed etnografico (III ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...