Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] sulla Tour Eiffel. Nel 1939 le ore di trasmissione erano due al giorno. più noti della scena italiana (W. Chiari, D. Scala, A. Tieri, D. Fo e F. Rame, Mina ecc.). Il . Angela, Parola mia di L. Rispoli, Il libro, un amico di G. Antonucci e C. Tagliabue ...
Leggi Tutto
Sergio Neri
Ciclismo
"Due ragazzi del borgo
cresciuti troppo in fretta, un'unica passione
per la bicicletta…"
(Grechi-De Gregori,
Il bandito e il campione)
Uno sport di grandi campioni
di Sergio Neri
30 [...] dopo, non doveva più preoccuparsi, era già pagata. Storie da libro Cuore di uno sport sostanzialmente povero? No, storie che la contempo che essi dovevano essere muniti "del freno, d'un sonaglio, e nelle ore notturne anche di un fanale".
Nel 1870 fu ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] salute e cibo. Clicchi sul computer, indichi i libri che desideri e te li danno, se insisti di dollari. Secondo dati ufficiosi, il Museo d’arte moderna di New York in un anno fila per lunghi minuti o lunghissime ore. La ‘fila’ è parte integrante ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] – il totale delle ore perse per sciopero negli stabilimenti 1969 in poi, G. Berta, Struttura d’impresa e conflitto industriale alla Fiat 1919 relativo al punto unico di contingenza sono nel suo libro di memorie Cinquant’anni di vita italiana, in ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] cavallo fra il 5° e il 6°secolo d.C., quando gli scambi commerciali tra l’antica Roma del governo ha spiegato in un libro di 970 pagine, redatto dalle migliori 24 Ore, 2006; Id., L’impresa: Servizi made in India, Milano, Il Sole 24 Ore, 2007 ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] ° secolo (la Storia dei re di Persia di Hamzah d’Isfahan e Il Libro dei Re di Firdusi) ne attestano il passaggio. Le mensa ai bambini e li accudisce al caldo per un certo numero di ore della giornata, allora può avere un senso. Se è soltanto fonte di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] anni egizi di 365 giorni), risale difatti soltanto al 145-146 d.C. e riproduce una situazione del IV sec. a.C. Thutmosi I (1504-1492), contengono l'Amduat, un libro che descrive il viaggio di 12 ore del dio Sole nell'aldilà notturno, dal tramonto a ...
Leggi Tutto
FILIPPO Neri, santo
Vittorio Frajese
Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Pier Gattolini, il 21 luglio 1515, da ser Francesco di Filippo da Castelfranco e da Lucrezia da Mosciano.
Il padre esercitava [...] cui, per ragioni mistiche, si disfece dei libri.
La vocazione di F. insomma stava lavoro meno il sabato, due ore e mezza dopo la mensa. , e detti di F. N., Torino 1744; Al molto reverendo d. G. M. Brusamolin che ... celebra la sua prima messa in ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] costituito dal fatto che quelle ore o giorni sono manifestamente 'compressi radici in Plotino (3° secolo d.C.) e in Agostino (4°-5° secolo d.C.), ed è stata sviluppata del mito nella visione di Er del libro 10° della Repubblica, dove il giudizio ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] ha dedicato, oltre a numerosi articoli, anche un libro dal titolo Il diritto di morire, in cui di un ammalato e per puro sentimento d’amore? E, d’altra parte, è lecito ammettere il dal marito, ma dopo 48 ore tutte le terapie vennero ripristinate ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...