CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] Si passavano insieme tante ore, ch'era quasi buio e W. Binni (Formula per C., in Lettere d'oggi, 1943,poi in Critica e poeti dal Cinquecento , in Idea, VII (1955), nn. 32-35; A. Noferi, Due libri di C.,in Paragone, VI(1955), 62, pp. 3-17; A. Seroni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] la capitale e gli immediati dintorni: due ore, una al pomeriggio e una la sera, se sia ancora praticabile una tv d’autore o, meglio, se sia comune che sogna di diventare eroe per un giorno. Nel libro Questa è la tua vita di John O’Farrell si racconta ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] da 12 a 11 ore, mantenendo la stessa paga in poche copie destinate ai figli. Il libro, molto ampio (di quasi 900 pagine, recupero e il dono alla Biblioteca Estense di Modena della Bibbia di Borso d’Este, pp. 311-327; G. Vismara, “Storia di Milano” e ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] vero magistero non risiede nei libri di testo ma nel gran 'libro della natura', nell'esperienza dell'Istituto Pasteur di Parigi guidati da D. Bovet: l'azione antibatterica è dovuta è massima verso le ore 8 e minima verso le ore 18, è logico ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] non poté staccarsi dal libro prima di averlo finito; giorni) e la giornata di sette ore potrebbero presto essere una realtà generalizzata del tabacco e cancro ai polmoni, alla gola, ecc. D'altra parte, gli uomini e le donne che praticano regolarmente ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] recente libro (v. Popper e Eccles, 1977). Nei capp. P1 e P3 di questo libro sono protratte anche per due ore consecutive, è apparso Th. Dobzhansky), London 1974, pp. 241-258.
Shapere, D., Discussion of Rensch, in Studies in the philosophy of biology ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] iniziale era quello di realizzare un libro sulla vita ‘reale’ della . Cina, un film di quattro ore mandato in onda in tre puntate A. Quando un'opera prima è già un capolavoro, Torino 2004; D. Forgacs, M. A. Azione! Come i grandi registi dirigono ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] con un lavoro durato non meno di 700 ore. C'erano regine africane, mugiki russi, français de la mode e autore del libro Histoires de la mode, è una sorta Cinquecento all'Italia si guarda da tutti i paesi d'oltralpe non solo per le lettere e le arti, ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] Gesù, p. 77). Importante è anche il libro-intervista Luce del mondo: il Papa, la 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20.00, la sede di Roma, la sede di San viventi. Con il suo gesto – coerente d’altra parte con l’inclinazione a operare ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] dal G. nelle vesti di editore e critico d'arte nel volume F. Casorati pittore (Torino massacrante attività di studio (dalle 14 alle 16 ore giornaliere), il G. continuò a pubblicare contributi videro la luce libri innovatori di autori affermati ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...