Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] dà al Fronte delle sinistre il 54,6% e alla D.C. il 37,5%, il risultato peggiore per lo ambiente sociale stressato(120). Alle ore 18 del 4 novembre 1966 un . Avanti, o compagni, con Falce, Martello, Libro, ibid., 7 maggio 1921.
79. Chi diserta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] esaltato (san Filippo Neri e Carlo Borromeo passavano ore e ore, talvolta la notte intera, in preghiera nelle catacombe è Vicario del mansueto e pacifico nostro Salvatore» (Annali d’Italia, 1764, libro X, p. 58). Quanto alla devoluzione di Ferrara, ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] presa solo "dopo alcune ore di discussione" (Le Liber autunno di inserire il nome di N. nei libri e dittici delle loro chiese e di introdurlo s.v., pp. 406-12; G. Arnaldi, Anastasio Bibliotecario, in D.B.I., III, pp. 25-37; A. Petrucci, Arsenio, ibid ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] dei sistemi dinamici. Questo libro tratta in particolare i problemi con due astronauti a bordo; sette ore e mezzo più tardi è lanciata l nube di cenere che s'innalza sino a circa 15 km d'altezza e ricade al suolo formando entro un cerchio di parecchie ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] nel 1871 così scrisse nel libro Fragments of science for unscientific essere rappresentata in un diagramma di 12 ore (v. fig. 2): in questo W. Cameron), New York 1964, pp. 86-101.
Bernal, J. D., The physical basis of life, London 1951 (tr. it. in: ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...]
Il trattato più vasto sulla K-teoria algebrica è il libro di Bass (1968).
d) Semigruppi
Nel corso di questo lavoro, abbiamo più volte quoziente Q, in un certo senso naturale, introdotto da Ore, che è anche semisemplice artiniano. Un teorema di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] Ferro, riuscendo così a risolvere nel volgere di due ore tutti i quesiti dello sfidante.
Le vicende che portarono alla primi quattro libri dell'Aritmetica di Diofanto. Il predetto problema fa da preludio a quella che Stevin chiama reigle d'algèbre, ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] Così per esempio l'abate L. Godard nel suo libro Les principes de '89 et la doctrine catholique (1862 numero massimo di ore di lavoro e di cambiato gran che nelle tare del regime politico ed economico d'anteguerra. E se il MRP appoggiò con Schuman il ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] . Sacrificando le ore notturne e il d'Oriente, venne solennemente celebrata la domenica delle Palme del 1462. La descrizione della grandiosa cerimonia, interpretabile come rivincita sulla Chiesa greca antiunionista, occupa quasi metà dell'VIII libro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] neon, producendo luce coerente su varie lunghezze d'onda, delle quali le più utilizzate sono su varietà riemanniane. Il libro, per la sua particolare Mar Fecunditatis, restandovi per circa 26,6 ore per effettuare misurazioni varie e carotaggi del ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...