Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] il libro Le d'argento al tedesco Rabod W. von Kröcher su Dohna. Nella gara a squadre la Svezia si aggiudicò l'oro.
Molto diverso da quello attuale il programma del completo. Il primo giorno comprendeva una prova di fondo di 55 km da coprire in 4 ore ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] o dell’inizio del VII che serviva a determinare le variazioni delle ore di luce del giorno nel corso di un anno di 360 competenza degli astronomi risale invece al I sec. d.C.: si tratta del Libro II della Naturalis historia di Plinio il Vecchio, ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] percorresse in due ore di marcia. Queste e quello di 5,23-5,36 g per il siclo (siglos) d'argento. A.S. Hemmy (1938) propone di vedere due diversi standard per ṯumn.
Bibliografia
F. Borlandi (ed.), Il Libro di mercatantie et usanze de' paesi, Torino ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] il senato aggiunge che l’andata dovrà d’ora in poi essere osservata annualmente (3).
Un libro cerimoniale della basilica di San Marco dell’anno coi segni zodiacali, le arti con le ore diurne e notturne indicate da pianeti (26). Tale decorazione ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] 1953, data di pubblicazione della I edizione del libro di E. P. Odum, Fundamentals of ecology o alle diverse ore del giorno. frumento, con un rendimento dell'1,8%; questa cifra è d'altra parte relativamente elevata, poiché il rendimento per le messi è ...
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] mezzo di comunicazione di massa è stato il libro; sono poi comparsi, nell'ordine, il giornale legge n. 161 del 21 aprile 1962, d.p.r. n. 161 dell'11 implica la possibilità di trasmissione televisiva solo in date ore notturne (art. 15, commi 11, 12 e ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] Feldman (v., 1981) in un libro che seguiremo anche in alcune altre di pietre e di bastoni, l'uso di rametti e fili d'erba per ‛pescare' le termiti e quindi mangiarle, l' all'attenzione del pulcino entro 24 ore dalla nascita viene identificato come la ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] quali sia aperto soltanto il libro dei doveri. Tutti essa tutt'altro che decisivo nelle ore difficili. Tra le varie 122-123).
bibliografia
Ambrosini, G. G., Diritto e società, in Storia d'Italia, vol. I, I caratteri originali (a cura di R. Romano ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] l'obbligo di prender parte per due ore e trenta ogni mattina ai lavori del partecipare al maggior consiglio, secondo un "libro" apposito dove erano riportati tutti i corso della lira di piccoli rispetto allo zecchino d'oro si era svalutato di un 30% ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] il cambio esprime il rapporto dei poteri d'acquisto di due unità monetarie in termini delle giudizio parziale, di Marx, Il capitale, libro I, cap. XXV: La teoria moderna i programmi di riduzione delle ore settimanali potranno avere successo. Si ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...