Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] 5 o 10% diviso 3 dava appunto un ritmo d'aumento del reddito vicino al 2 o 3% all' .
Marx se ne rese conto nel libro III del Capitale, pubblicato postumo nel a coltivare là dove, poniamo, occorrevano 300 ore di lavoro per quintale di grano, mentre in ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] forzati' da altri personaggi; fra l'altro pubblicò un libro dissacrante, in cui previde l'inevitabile declassamento delle sue più Rebitsch e Ludwig Vörg da metà della parete, dopo 100 ored'assedio nella tempesta (1937). Fin lì la ritirata era sempre ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] avida furia librid'ogni sorta, antichi e moderni, leciti e illeciti: nessuno lo soddisfa, e quelli d'Aristotele meno che la sancì definitivamente sopportando con animo invitto, per trentasei ore consecutive (4-5 giugno), l'atroce supplizio della " ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] giro Jensen crollò a Casalpalocco. Due ore dopo morì in ospedale per collasso Rino Negri scrisse nel suo libro Doping (1988) che i I controlli antidoping risultarono negativi. Johnson ebbe la medaglia d'oro. Il suo record del mondo fu omologato. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] di Casamicciola; egli stesso rimase molte ore sotto le macerie. Essendo ancora minorenne prima opera teorica che ebbe risonanza anche fuori d’Italia fu la ‘memoria’ del 1893 su inciso riguardante la debolezza dei libri italiani sul Risorgimento, che ...
Leggi Tutto
DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] (Narrazione di un libro inedito, Napoli 1745, p. 7), prese subito l'abitudine di dedicare alcune ore del giorno alla di P. M. Doria al suo libro del Moto e della Meccanica (ibid. 1712).
In questi opuscoli il D. aveva tracciato un vero e proprio ...
Leggi Tutto
etologia
Monica Carosi
Il comportamento animale visto con gli occhi dello scienziato
Come fanno gli uccelli a cantare? Come fanno i loro piccoli a imparare? E ancora: perché gli uccelli cantano? Da [...] si basa, ieri come oggi, sulla capacità d'osservazione e sul sincero interesse per gli animali nel 1872, la pubblicazione del libro L'espressione delle emozioni nell'uomo sono state osservate per ore e ore e appunti dettagliati hanno permesso ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] in Origins of human cancer (a cura di H. H. Hiatt, J. D. Watson e J. A. Winsten), Cold Spring Harbor 1977, pp. 1627-1640 , cioè di meno di 24 ore, è maggiore di quella dei di questo virus è incerta. Nel suo libro Oncogenie viruses, L. Gross (v., 1970 ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] si combina con un complesso delle parti c e d, e così via. Un'analogia potrebbe essere rappresentata G2, sensibilmente più lunghi, fino a 18-20 ore, durante i quali non vi è sintesi. Durante che nel 1859, nel suo libro On the origin of species by ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] fondamentale del suo classico libro The integrative action of the v., 1971) hanno criticato il modello della fig. 18, C e D, in base a prove con le quali è stato dimostrato che attraverso possibile riscontrarlo anche dopo due ore; comunque, anche in ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...