Nel 1952 P.P. Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento, a cura sua e di M. Dell'Arco, forniva il primo ragionato bilancio della produzione dialettale in Italia nella [...] in particolare al supplemento culturale del Sole-24 ore. La sua complessa esperienza, dopo l'aggressivo, di Tursi, che apparve nel 1960 il primo importante libro di A. Pierro (1916-1995), 'A terra d'u ricorde. Il poeta aveva già al suo attivo una ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] sopra rapidamente riassunto sono costituiti dal Libro bianco curato, per conto della Commissione due effetti (ieri di lieve entità in una scuola d'élite, negativi oggi in una scuola di massa). scuola previsto è di trenta ore settimanali, ma esso - ...
Leggi Tutto
Soldato armato di arco (v.). Gli arcieri nell'antichità. L'arco, arma antichissima, già usata dai cacciatori dell'età paleolitica, e diffusissima nelle sue varie forme, fu largamente impiegato in tutte [...] e simili; tutti questi documenti sono riuniti nel cosiddetto Libro di Monteaperti, prezioso per le notizie che esso dà dei proietti, ed alla battaglia di Hastings dopo sei ored'inutile lotta, conseguirono la vittoria facendone applicazione. Contro ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 ottobre 1798 a Torino dal marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e da Cristina Morozzo di Bianzé, dopo i fratelli Roberto (v.), Prospero poi Luigi nella Compagnia di Gesù (v. taparelli), ed Enrico [...] ogni mondanità. Di quegli anni giovanili e di tutte queste ore minori il d'A. ci lasciò ampia memoria in numerosi studî di più critico che seguì l'interruzione della guerra, egli pubblicò un libro De la politique et du droit chrétien au point de vue ...
Leggi Tutto
MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di
Gioele Solari
Nacque nel castello di La Brède il 18 gennaio 1689 da famiglia discendente da protestanti convertiti; morì a Parigi il 10 [...] anni il M. vi attendeva nelle ore di ozio che gli lasciavano le cure d'ufficio. Vi troviamo la satira assai trasparente felice e compiere il meglio possibile il suo compito. Nel primo libro sono indicati i principî filosofici da cui il M. muove e ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] dell’A., nonché lingue ufficiali della Repubblica islamica d’Afghānistān, il dari e il pashto, si è and poets society, a due ore dalla capitale, dove si concentrano e nel 2013 la Giornata del libro e il Salone del libro, con un’esposizione di circa ...
Leggi Tutto
MARX, Heinrich Karl
Augusto Graziani
Nacque a Treviri il 5 maggio 1818. Compiuti gli studî classici nella città natale frequentò corsi giuridici e filosofici nelle università di Berlino e di Bonn, laureandosi [...] generali con le questioni d'immediato interesse, si scoraggiasse e abbandonasse il libro: tuttavia nulla egli dichiarava incremento delle mercedi anche reali, una riduzione delle ore di lavoro, un miglioramento effettivo nella condizione della ...
Leggi Tutto
ORARIO
Amleto PAVONE
. È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] il tempo impiegato a percorrerla, dedotte le soste; c) la velocità d'orario, presa a base per l'impostazione dell'orario e che si il libro orario di servizio, compilato per uso del personale ferroviario, che oltre all'indicazione delle ore reca ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA (XXXII, p. 39)
Giuseppe Armellini
Si riassumono brevemente le più importanti ricerche compiute negli ultimi anni.
Pianeti. - Nulla si sa ancora di preciso sopra la durata della rotazione [...] rotazione di Nettuno si compie in circa 16 ore ed in senso contrario al moto del è pressappoco eguale a quella della Terra. D'altra parte, le osservazioni micrometriche eseguite a parte cosmogonica, oltre al citato libro di H. Russell, The Solar ...
Leggi Tutto
Vasto comune della provincia di Gorizia (superficie kmq. 159,97) nella media valle dell'Isonzo. Il capoluogo (ted. Karfreit; slov. Kobarit) è posto a 235 metrì sul mare alle falde della Cima Stáriiski, [...] 46a) e una, la 34a, in riserva; XXVII corpo d'armata (gen. Badoglio), dalla costa Raunza alla zona di Kal sgombro delle artiglierie. Nelle ore antimeridiane del 27, Isonzo al Piave, Roma 1930 (il libro ha particolare importanza perché attribuisce il ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...