Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] vennero compiuti nel quadro di un vuoto d'autorità politica, di assenza di strutture tedeschi capitolarono a Trieste. Ancora in quelle ore convulse decine di civili italiani vennero assassinati in è stata la pubblicazione del libro di C. Pavone (Una ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] loro botteghe gli sfaccendati passavano delle ore, come del resto presso altri importava dai territorî romani fra il sec. I e il V d. C. e la parola che significa "radersi" (briti) è Fr. da Barberino nel suo libro: Del reggimento e dei costumi di ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] sec. XVIII, ideò l'arnia a libro, costituita da dodici sezioni, lateralmente giovane non avente più di circa 36 ore di età, sulla quale le api milioni di kg. di miele.
Le regioni d'Italia maggiormente produttive sono le Marche, gli Abruzzi ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] Callao un coprifuoco di quattro ore, mentre una commissione '' o negativa della critica, il libro, pubblicato postumo nel 1971 ( quella mestiza si manifestano in varia misura nelle composizioni di D. Alomía Robles (1871-1942), M. Aguirre (1863-1951 ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] legislative furono effettivamente indette nel novembre 1987, ma, poche ore dopo l'apertura dei seggi, esse venivano sospese a causa ai tempi nuovi la tradizionale struttura del libro.
I fermenti d'idee e le numerose correnti letterarie che hanno ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] servire che a tener depositata la merce, che poi nelle ore di vendita veniva esposta sotto il portico stesso. Ma, come e a Trieste - vendevano anche carta, pergamena, penne d'oca, inchiostro e perfino libri; i merciai, di tutto un po', tranne cose da ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] era fidanzato con lei entro le 24 ore. Ora subito dopo la presa di i titoli per evitare monotonia): i libri di Woodrow Wilson, New York 1903 M. Garland, W. and his portraits, Chicago (1931); F. D. D. Whittemore, G. W. in sculpture, Boston 1933; J. H. ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] consegnata in un libro e trasmessa per tradizione; o l'autorità della ragione investita d'un valore assoluto scuola, di farla cioè sul serio, a certi giorni, a certe ore, a certi alunni sempre nuovi, con animo sempre nuovo, in circostanze sempre ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] fatte con sostanze coloranti, dopo 60 ore ritornano alla luce 11 km. più con l'Iller, che con i suoi 80 mc. d'acqua al secondo ne eleva la portata a 145,5 23 marzo 1929.
Bibl.: Chestia Dunarei (libro verde romeno), Bucarest 1883; A. de Saint ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] di 6 ore per soggetti di età superiore ai 5 anni, 12 ore per bambini tra 1 e 5 anni, 24 ore per bambini solo il 10-20% dei donatori d'organo ha polmoni che soddisfano tali Tagliacozzi (1545-1599), autore del libro De curtorum chirurgia per insitionem ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...