Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] L'espressione appartiene al titolo di un libro di S. Castles e M. Miller extracomunitari provenienti dall'Albania è stato autonomamente regolato con il d.l. 20 marzo 1997 nr. 60, convertito in l essere convalidato entro 48 ore, pena la perdita dell ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] ., che Elena ricevette in dono nuziale un fuso d'oro; da tombe della Crimea, dalla Grecia, ecc nel Hausbuch der Familie Waldburg, libro nel quale la famiglia Waldburg malsano. Una filatrice abile in otto ore può produrre circa un rocchetto di filato ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] di classici del passato, inoltre libri di divulgazione e corsi d'insegnamento elementare e di perfezionamento del normale di gioco da torneo (tempo di riflessione in genere di 2 ore a giocatore per effettuare le prime 40 mosse): nel 1989 infatti ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] cosa passarono in Occidente con le traduzioni di libri arabi in latino; in Spagna anzi entrambi altro prodotto.
La preparazione del malto d'orzo costituisce la base dell'industria fermentazione dura in media 36-40 ore e la densità del mosto va ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] con i massimi durante il periodo invernale; notevole il periodo delle ore di sole con un valore relativo medio annuo pari al 57% secondo piano sono adibiti a esposizioni d'incisioni, libri rari e altri oggetti d'interesse storico e artistico.
A ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] sequestrato per 36 ore dagli scioperanti, in de Carvalho (1892-1958), F. Vieira de Almeida (1888-1962), D. Santos (1907-1966), a quella in sede letteraria di H. secolo (Commentario dell'Apocalisse e Libro degli Uccelli dell'abbazia benedettina di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] e ogni terrore si fossero consumati in quell'incendio d'amore; e nelle ore dello spasimo più intenso il giullare del buon Dio Giovanni Parenti) e indicato come suo interprete autorizzato; il libro, anche se non è una risposta polemica a uno scritto ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] questione che ha dato corpo a dibattiti, libri e convegni (Bätschmann 1997; Schubert 2000). è stata seguita da tutte le altre case d'aste, è stata dettata dalla difficoltà sempre in maniera professionale stanno per ore di fronte al pubblico. L ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] intento alle sue predilette osservazioni di botanica: le ore serene di quegli anni si riflettono nelle Rêveries du scritti più notevoli: E. Ritter, R. et M.me d'Houdetot, II (1906); Confession, libri I-IV, a cura di Th. Dufour secondo il manoscritto ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] Augusto fra gli anni 8 e 14 d. C.
La residenza e gli uffici p. 278 segg.; S. Romano, Diritto amministrativo, libro IV).
La polizia annonaria - come tutta l' divieto o la limitazione (es. in dati giorni e ore) di una data vendita o di un dato consumo; ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...