GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] repertorio iconografico già esistente, collegato a scene tipiche del repertorio biblico, quali le miniature del librodeiRe e dei suoi commenti o quelle dei testi attribuiti a Salomone, in cui frequente è la rappresentazione del saggio in trono (per ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] 1270 la produzione dei manoscritti di Bruges fece registrare un primo notevole sviluppo, soprattutto con i libridei salmi, dove le di Bruges e Jacquemart de Hesdin, al servizio del re di Francia o degli esponenti della corte. Gli illustratori ...
Leggi Tutto
BRETAGNA
X. Barral i Altet
(franc. Bretagne)
Regione della Francia nordoccidentale, formata dall'omonima penisola che si estende tra la Manica e l'Atlantico, corrispondente all'antica Armorica. Il nome [...] 15°, destinati a personaggi bretoni d'alto rango, in genere libri d'ore, il cui utilizzo sembra concentrato nei due importanti centri con la Francia, sancita nel 1532, facendo deire francesi gli eredi dei duchi di B., favorisce la penetrazione nella ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] pelle di leone, che simboleggiava la leggendaria discendenza deire francesi da Ercole, il globo identificava Luigi XIV stile di vita; e fu costretto a vendere alcuni dei suoi libri e a cercare l'assistenza dei mecenati.
Il G. morì a Roma il 28 marzo ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] all'architrave con gli apostoli, come nel portale deiRe a Chartres. Originale è la disposizione degli evangelisti sui 1338 fu dato avvio alla redazione di un Libro de la Cofradía, corredato dei ritratti di tutti i membri, rappresentati così come ...
Leggi Tutto
METZ
E. Ponzo
(lat. Divodorum, Civitas Mediomatricorum; Mettis, Metis, Mes nei docc. medievali)
Città del Nord della Francia, situata nella regione della Lorena (dip. Moselle), poco a S della confluenza [...] L'abbazia sarebbe stata fondata da Eleuterio, duca franco, all'epoca deire di Austrasia Teodoberto II e Teodorico II (596-613). Monastero di libri destinati in particolare alla liturgia e allo studio. Dell'ampia collezione dei preziosi manoscritti ...
Leggi Tutto
CHARTRES
P. Stirnemann
(lat. Autricum)
Città della Francia nordoccidentale, capoluogo del dip. Eure-et-Loir, nella regione del Centre, situata a km. 100 ca. a S-O di Parigi, al centro della pianura [...] che venne costruita la facciata attuale, con il portale deiRe e le due torri comunicanti con i corridoi della cripta distinzione. Tutto induce a ritenere che i libri glossati che Enrico di Francia, figlio del re Luigi VI, donò a Clairvaux, così come ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] XI il Giustiziere (1311-1350) e numerose monete dell'epoca deiRe Cattolici.La Colección de la Real Acad. Historia, creata da (Valladolid, Bibl. Univ., 433), e un'importante serie di libri d'ore gotici.Anche l'Arch. Histórico Nac. conserva notevoli ...
Leggi Tutto
CIVATE
A. Guiglia Guidobaldi
(Clavades, Clavate, Clivate nei docc. medievali)
Comune della Lombardia (prov. Lecco), situato alle falde del monte Cornizzolo (l'antico Pedale) e prospiciente il piccolo [...] di Mosè e Aronne; sulla parete meridionale si dispongono invece, suddivise dalle cinque monofore, scene tratte dai libri di Giosuè, dei Giudici e deiRe.Nel suo insieme il programma iconografico appare eccezionale sia per la scelta univoca di fonti ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] e la Caduta dovettero essere distrutte o nascoste dietro la galleria deiRe, del 14° secolo. Non c'è unanimità tra gli Huntingdon, Nicola (m. nel 1110): il primo volume, con la lista deilibri, è conservato a L. (Cathedral Lib., 1), il secondo è a ...
Leggi Tutto
paralipomeni
paralipòmeni s. m. pl. [dal lat. tardo paralipomĕna, adattam. del gr. παραλειπόμενα, neutro pl. del part. pres. passivo di παραλείπω «tralasciare»]. – 1. Propr., cose tralasciate, cose omesse. La parola, usata assai raram. come...
effemeride
effemèride (o efemèride) s. f. [dal lat. ephemĕris -ĭdis, gr. ἐϕημερίς -ίδος «diario», comp. di ἐπί «sopra» e ἡμέρα «giorno»]. – 1. a. Anticam., erano detti effemeridi i libri in cui si registravano gli atti del re, dapprima giorno...