GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] re.
Così in meno di ventiquattr'ore si passava, per voto dell'Assemblea immobili mediante trascrizione in libri pubblici. Il semplice accordo , 'Αστικὸν δίκαιον, I-III, 2ª ed., ivi 1930; D. Pappulias, Εἰσηγήσεις Ρωμαϊκοῦ δικαίου, I-II, 3ª ed., ivi ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] Callao un coprifuoco di quattro ore, mentre una commissione '' o negativa della critica, il libro, pubblicato postumo nel 1971 ( quella mestiza si manifestano in varia misura nelle composizioni di D. Alomía Robles (1871-1942), M. Aguirre (1863-1951 ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] superano di poco i 500 mm., con un massimo d'autunno (circa 36% del totale) e con siccità del Quarnaro, Ancona (servizio-giornaliero in ore 7,30), i dintorni immediati di è la Comunale Paravia, sorta con i libri donati nel 1855 e con altri legati nel ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] Pier Antonio Novelli, ecc., e altresì oreficerie e libri miniati, come il breviario e il messale donati dal e 5ª armata):
"Dal Comando 6ª armata al Gruppo d'armate Boroević, 28 ottobre 1918, ore 4,10 ant.:
"In seguito all'irruzione del nemico nel ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] giugno a settembre, il monsone spazza il Mare d'Arabia e il Golfo del Bengala in tutta valore che io do in zam di tre ore, in navigazione normale; il lettore lo adatterà di Çelebī (traduzione interpretata di alcuni libri di Ibn Māǧid e di al-Mahrī ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] solo europei. Antonio Pilati, in un libro di alcuni anni fa (Pilati 1987 », «Il Corriere della Sera», «Il Sole 24 Ore», ecc. Le informazioni e le opinioni che li questa distinzione tra giornali popolari e giornali d’élite non è mai esistita e tutti i ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] se ci tiene al posto che occuperà nei libri di storia come uno "che ha cambiato ulteriore piccolo sforzo". Quando Smith morì d'infarto nel maggio del 1994, Blair pensò gli dovesse inevitabilmente spettare.
Tuttavia, poche ore dopo la morte di Smith, i ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] è morto a 76 anni, nell’ottobre 2008. Fino a poche ore prima era ancora in piena attività, nel suo ruolo storico di scuole, musei, libri, materiali scientifici e con una mentalità tutta nuova, precorse gli altri istituti scientifici d’Europa. Per la ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] salute e cibo. Clicchi sul computer, indichi i libri che desideri e te li danno, se insisti di dollari. Secondo dati ufficiosi, il Museo d’arte moderna di New York in un anno fila per lunghi minuti o lunghissime ore. La ‘fila’ è parte integrante ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] ha a Duino una portata media di 1,2 miloni di mc. nelle 24 ore, rappresenta il deflusso non della sola Recca, ma di tutte le acque di quale pittore di corte a Mantova (F. Bonsignori, D. e F. Morone, Gir. dai Libri, Liberale da Verona, F. e G. Caroto) ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...