ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] architettura, la poesia, la musica. Soprattutto la musica: "tre ore ogni giorno se la doveva divertire in camera Alfonso col maestro della nostra Redenzione.(1766), la Pratica d'amare Gesù Cristo (1768), uno dei libri ascetici più diffusi del '700, le ...
Leggi Tutto
CONTINI, Gianfranco
Paola Italia
Nacque a Domodossola il 4 gennaio 1912 da Riccardo (nato a Chiari, provincia di Brescia), impiegato ferroviario, e da Maria Cernuscoli (nata a Rivolta d’Adda, in provincia [...] sicura distruzione, l’amico Sandro Sinigaglia avrebbe portato i libri di una giovane eppure già ricca biblioteca).
Si laureò in delle ore basse», gli scriveva Sinigaglia nel febbraio 1945), nella considerazione della politica come 'atto d’amore'. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] .
Nella sezione più antica dell'Atharvaveda (Libri I-XVIII) sono nominati molti altri nakṣatra , inteso come arco delle 24 ore, avesse inizio all'alba o al pp. 301-342.
Sharma 1996: Sharma, Shakti D., Conjunction of Jupiter with δ Cancri, "Indian ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] per uno stimolo che si prolunga per ore o giorni, può modificare alcuni sistemi talamo ottico. La teoria di P.D. MacLean (1978) permette di attribuire terapeutico, ed. it., Milano, McGraw-Hill Libri Italia, 1988.
s. Freud, Jenseits des Lustprinzips ...
Leggi Tutto
CASTELLESI, Adriano (Adriano da Corneto)
Gigliola Fragnito
Nacque a Corneto (od. Tarquinia) intorno al 1461 se, come pare, nel sett. 1503, al conclave che elesse Pio III aveva 42 anni (Sanuto, V, col. [...] hammi per spazio di forse due ore rotto il capo "sull'opportùnità di 'ebraico dei primi due libri della Bibbia precisando che , 177, 209; Lettres du Roi Louis XII et du cardinal George d'Amboise, IV, Bruxelles 1712, p. 75; Letters and Papers, Foreign ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] (1962). Si spense a Roma nelle prime ore del 13 marzo 1965.
Gli interessi scientifici
Chi memorie, monografie, libri di testo ecc
Forse sembrerà strano ma, molti anni dopo, sulla stessa lunghezza d’onda si colloca anche il Nobel 1998 per l’economia A ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riflessione di Montaigne sul concetto di “vincolo”, quale modo filosofico e percorso [...] nella Bastiglia; verrà liberato dopo poche ore per intervento di Caterina de’ si veste dei toni dell’autobiografia: “il solo libro al mondo della sua specie” (tr. it. i costumi del proprio Paese. Montaigne non è d’accordo: “Che cosa ci dirà dunque in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] hanno perduto i pochi secondi dell’annuncio d’inizio e si sono messi in di New York. Il testo dice: “Ore 21:15, ora standard delle regioni orientali dei quotidiani e dei settimanali. Ma un editore di libri e un direttore di giornale sanno più o meno ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] della Versilia balneare, immortalato da libri, film, giornali, animato dalla presenza riferimento dei vacanzieri nelle ore più calde, trasformato tuttavia nr. 41 della serie Le cento città d’Italia illustrate, pubblicazione di larga diffusione edita ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] illustrava ‒ attraverso la raccolta di libri, pitture, sculture, mosaici, poesie , che tagliò in 20,5″: in due ore, aveva eguagliato due volte il record del mondo 4 x 100 m, eguagliò le tre medaglie d'oro di Betty Cuthbert a Melbourne. La grazia ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...